pietro
Il carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero
Il carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero…., recita l’”Ode al carciofo” di Pablo Neruda, e questa ricetta concede proprio un’armatura di pan grattato a questo alimento di alto…
Ricette di pesce: preparare il nasello in salsa
Questa è un’ottima ricetta che potrebbe essere utilizzata con qualsiasi tipo di pesce dallo spada alla ricciola. Oggi vi propongo il nasello in salsa di acciughe. Gli ingredienti che ci…
Ricette regionali: tortino di ricotta e sarde
Questa è una ricetta tipica dei paesi delle Madonie, dove fino a poco tempo fa, se si doveva mangiare pesce, si faceva esclusivamente ricorso alle sarde sottosale, visto il difficile…
Ricette pesce: cernia alla Matalotta
Oggi oltre a proporvi una ricetta voglio proporvi un territorio, l’isola di Favignana. Le Egadi sono sicuramente le isole più belle del sud Italia e Favignana ne rappresenta il centro….
Ricette pesce: polpo e patate in umido
Secondo me alcuni alimenti vengono presentati sempre nello stesso modo, e non si riesce ad immaginarli con vesti diverse. Mi viene da pensare al polpo, alimento amato nella mia Sicilia,…
Ricette secondi: braciolettine di manzo alla messinese
Visto che adesso sappiamo preparare il pesce spada alla messinese, possiamo passare alla degustazione di un altro piatto che ha come ingrediente base la carne di manzo. Le braciolettine messinesi…
Ricette secondi: pesce spada alla messinese
La ricetta che vi descrivo oggi è molto semplice e gustosa, ma la cosa che più vorrei trasmettervi è la valenza che assume la città di Messina quando si parla…
Ricette Sicilia: coniglio a “stimpirata”
Il coniglio preparato in questo modo è molto simile al coniglio alla portoghese, piatto preferito di Cristoforo Colombo che conobbe a casa dei suoceri, portoghesi appunto. In Sicilia è consuetudine…
Come preparare il gelo di anguria
L’anguria è il frutto estivo per eccellenza. Non esiste pranzo estivo, perlomeno fra noi commensali siciliani, che non abbia come chiusura del pasto una fetta di questo frutto, idratante come…
Ricette dalla letteratura: linguine al nero di seppie di Montalbano
“Da qualche tempo il commissario s’era adunato che Adelina, se lui era teso, turbato, nirbùso, in qualche modo l’intuiva da come lui al mattino lasciava la casa e allora gli…
Preparare le cipolline catanesi
Uno dei monumenti della rosticceria siciliana è la cipollina. Meno reperibile nelle gastronomie di altri paesi dell’isola, questo rustico si può degustare in ogni bar e rosticceria di Catania. Gli…
Ricette di pollo: sovracosce al limone
Le sovracosce di pollo sono un prodotto reperibilissimo al supermercato, e non ne capisco il motivo, nessuno le compra infatti io ne faccio sempre scorta perchè mi ispirano ogni volta…
Pollo alla “rimpettaia” della mugnaia
Ho voluto dare questo nome a questo piatto perchè in realtà è molto simile al pollo alla mugnaia, che secondo me rappresenta la versione preparata nelle regioni del nord, dove…
Ricette facili: gli spinaci Sciclitani
Sciclitani perchè di Scicli, paesino della sicilia sud-orientale, set cinematografico, insieme agli altri centri tardo barocchi del Val di Noto, della fortunata serie de “il commissario Montalbano”. Gastronomicamente parlando Scicli…