Curiosità
Il vino in Italia. Una guida al turismo del vino
Slawka G. Scarso scrive una guida narrata al turismo del vino in Italia
Quale vino abbinare al riso
C’è chi dice che col riso si debba bere solo della gran acqua, ma sinceramente non sono molto d’accordo. Credo sia meglio, invece, rispettare il motto che dice “il riso…
Pranzo fuori casa: necessità o piacere?
La risposta alla domanda nel titolo, stando a quanto rilevato da una recente indagine sociologica, è: gli italiani vanno fuori a pranzo per piacere. Ognuno si senta libero di fare…
Bere sano: dal rosso in poi, tutti i colori del tè
Forse, ma dico forse perché so che siete espertissimi, il tè rosso, argomento di cui ci occupiamo oggi, è la varietà di tè meno conosciuta al grande pubblico. Si tratta…
Leggere le etichette delle uova… sicuri di saperlo fare?
Salmonellosi, avvelenamento da stafilococco, aviaria… se è vero che già solo i nomi di certe malattie connesse al consumo di uova fanno paura, è altrettanto vero che l’etichetta delle stesse…
Tempo di vendemmia: il vino oggi
Con una settimana di ritardo causato da un mio malanno di stagione, concludiamo oggi il nostro miniviaggio nel mondo del vino, proprio a vendemmia ormai conclusa e mentre i primi…
I tre criteri per abbinare bene un vino
Si parla tanto e spesso dell’abbinamento vino-cibo. C’è chi ci riesce naturalmente, senza troppe nozioni; c’è chi ha studiato per questo e ne ha addirittura fatto un mestiere, ma c’è…
Tempo di vendemmia: il vino ieri
Settembre (anche se ormai sta finendo) è il mese della vendemmia per eccellenza, poi, dopo la fatica, arriva in tavola il novello e si comincia la nuova stagione delle buone…
La Festa del Mare di Portici
non una semplice sagra, ma un vero e proprio trampolino per il rilancio del territorio
Cucina italiana: non di solo pane vive l’uomo… o sì?
Quanti di voi saprebbero rinunciare al pane a tavola? Mmm, secondo me pochi e lo conferma anche una ricerca condotta in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia dalla Confederazione italiana…
Perché piacciono tanto le ‘schifezze’? La colpa è del cervello
Se non siete di quelli che non riescono a resistere a quadretti di cioccolato mentre si lavora al pc, a spuntini fuori pasto di varia natura e ai pop corn…
Parliamo di … roast beef
Il famoso roast beef anglosassone in Italia prende il nome di controfiletto, anche se ormai è conosciuto anche col suo nome inglese ed è un taglio pregiato del bovino, tenero…
Vitigni & Vini sotto ai € 10,00: La vespolina.
Questo vino rientra sia tra i vini di qualità sotto ai € 10,00, che fra quelli ottenuti da vitigni non troppo famosi. Il suo prezzo si aggira intorno agli €…
Tempo di vacanze: la colazione preferita dagli italiani
Ormai quasi tutti stiamo con la testa (e beati quelli che già ci stanno anche con il corpo) alle vacanze, che possono rivelarsi un problema per gli irriducibili del mangiare…
I giusti abbinamenti vino-cibo per l’estate
Siamo in piena estate e il menù si fa sempre più leggero e rinfrescante, per farci godere al meglio del solleone. Anche gli abbinamenti vino-cibo, perciò, si concentrano su qualcosa…
Vitigni & Vini: Vermentino Nero.
Continuiamo il nostro piccolo viaggio alla scoperta di vitigni poco conosciuti parlando in particolar modo del Vermentino Nero. Normalmente parlando di Vermentino pensiamo a quello importato dalla Spagna verso il…
Il mondo del vino. Una guida per tutti
Le edizioni Lina Brun pubblicano un libro sul vino per i non-iniziati
Vitigni & Vini. Zweigelt.
Inizio con lo scusarmi per la qualità di questa foto, ma sembrava esser venuta nitida. Quel che più ci interessa però è parlare di questo vitigno decisamente poco conosciuto. L’uva…
Ricette cinema: il cappuccino perfetto di Habemus Papam
È alla ricerca di un cappuccino perfetto per consistenza, schiumosità e colore, che i tre simpatici cardinali dell’Oceania volevano mettersi uscendo dal Vaticano, noncuranti che il conclave non fosse ancora…
A Milano apre il primo Museo dedicato al cibo
Non si tratta, in realtà, di un nuovo museo, ma di una nuova sala all’interno del Museo archeologico di Milano, dedicata a un percorso del tutto singolare: il cibo declinato…