Dolci
Chissà la sorpresa…
Davvero un uovo di Pasqua da Guinnes dei primati, quello segnalato da Ananova. Prodotto dalla belga Guylian, l’”ovone” misura 8.32 metri di altezza e batte il record precedente, di 7,65…
Il Simposio del Cioccolato a Pavullo
Per i golosastri cioccolatomani l’appuntamento è a Pavullo, dal 13 al 17 Aprile, per il terzo Simposio del Cioccolato, come segnalato anche da Mondobirra. Giorgio Pinchiorri, dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze,…
La Pasqua sull’Appennino
Un interessante articolo di appennino.info riassume e descrive le principali tradizioni pasquali delle zone (il plurale è d’obbligo) dell’Appennino. Scopriamo quindi che la pagnotta, un tipico dolce di Sarsina e…
Una fontana di cioccolato sulle nostre tavole
Per chi si fosse stufato della “banale” fonduta di cioccolato, ecco comparire all’orizzonte dei nostri acquisti la fontana di cioccolato, prodotta dalla Sephra. Per chi fosse a dieta (si fa…
Frittelle dal mondo
Un’incredibile raccolta quella di Fried Dough Auround the World. Già l’home page è un inno al trigliceride, con un collage di foto delle frittelle, reinterpretate nei vari usi nazionali, con…
Cioccolata che passione
Cioccolata, una esperienza ai confini del piacere terreno per molti. E tra questi c’è chi alla passione ha unito tanta intraprendenza creando molte fiorenti associazioni culturali che si occupano del…
Dolci di San Giuseppe sul New York Times
Un simpatico articolo del New York Times parla delle (ricche, dal punto di vista calorico) tradizioni gastronomiche legate alla festa di San Giuseppe e mantenute in vita dagli immigrati italiani….
La tavola periodica dei dolci
Un’incredibile tavola periodica dei dolci, inventata dall’autore per suo puro divertimento, e per razionalizzare una versione più famosa, di Naomi Weissman, su cui era incappato nel 1988. Questa sicuramente è…
Waffle che passione
Sul ricco food-blog Food and Thoughts si parla di waffle, le deliziose cialde della tradizione nordica che sempre più spesso si vedono anche nelle fiere nostrane. Il post è un…
Il Salento in tutta dolcezza
Nei giorni 12 e 13 marzo, dalle ore 17.30 alle ore 21.30 si rinnova l’appuntamento con “Dolce Salento”, la manifestazione promossa dall’Associazione Pasticceri Salentini. Dopo l’edizione 2003 dedicata al Natale,…
In cucina con il quotidiano
Oggi in edicola con Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno i primi volumi della nuova raccolta “La cucina del buongustaio“. Ovviamente si parte dagli antipasti,…
Anche a Firenze cioccolata !
Cioccolata, squisita gentilezza è il dolce nome dell’evento che si terrà a Firenze da oggi, 5 Marzo, al 10 Aprile 2005. Questa iniziativa, che si svolgerà nella prestigiosa sede della…
Cioccolata calda all’antica maniera
Come servivano la cioccolata calda i francesi del Settecento ? Ed a quando risalgono le prime tracce di questa divina bevanda ? Le risposte le troviamo nel post dedicato alla…