Dove mangiare fuori a Milano per una cena piacevole e buona? Ecco la guida "PappaMilano 2018".
Letture
I libri e il cibo. Le letture inspirate dalla gastronomia, i ricettari, la letteratura e i sapori. Seguite i consigli di Gustoblog.
Frutto dell'aggiornamento di uno dei grandi classici dedicati all'alimentazione vegetariana arriva "Il PiattoVeg", con introduzione di Umberto Veronesi
Sonja Dänzer, che da anni si occupa di gelati realizzati in maniera cruelty free, pubblica un utile ricettario per fare in casa squisiti gelati vegani.
La giornalista e foodblogger francese Linda Louis pubblica un libro molto intrigante sulle varie tipologie di pomodori: “Pomodori antichi e golosi”
Lo chef stellato Bottura: la cucina non è arte, è artigianato. “Spesso però cuochi e designer influenzano gli artisti”
Uno sguardo ad alcune pubblicazioni di cucina vegan per conoscere meglio questo mondo.
Cucinare in estate a volte può diventare difficile, complice il caldo: ecco allora 5 libri con un sacco di idee da portare in tavola nella bella stagione.
Un testo molto articolato che approfondisce i vari aspetti della dieta kasher ovvero l'alimentazione tradizionale ebraica.
Il Salone del libro di Torino è il tempio italiano dei libri e dell'editoria e non possono mancare certamente i libri di cucina!
Un libro che ha fatto la storia enogastronomica dell'America Latina e che raccoglie ricette dell'800 di varie zone dell'America latina a testimonianza della vivacità di quei popoli
“Cosa fanno i dinosauri quando è ora di mangiare?” è il titolo del libro che ha vinto la sezione “Crescere con i libri” del progetto Nati per leggere che ha avuto come tema: “Storie per tutti i gusti. Il cibo raccontato dai libri per bambini”
Una coltivazione fresca e salutare, tra le mura di casa, tutto l’anno: ecco la guida di Rita Galchus per far crescere i germogli in casa



















