Letture
Il dottor Angelo Dubini e il libro dedicato alla cucina semplice ed economica
Nel 1842 il dottor Angelo Dubini diede alle stampe un ricettario che ebbe un enorme successo e aveva per titolo La cucina degli stomachi deboli.
Verdure sottovetro, la recensione del libro che insegna a conservare sott’olio e sott’aceto
Cinzia Gambassi insegna metodi e segreti della nonna per conservare gli ortaggi tutto l’anno.
Dolci Delizie, ecco la recensione della nuova guida DeAgostini dedicata al cake design
Se siete alla ricerca di una guida che vi possa aiutare a creare tanti deliziosi pasticcini o a realizzare dolci degni dei migliori cake designer del mondo, ecco che De Agostini ha in serbo per voi Dolci Delizie: noi lo abbiamo provato per voi!
Libri di cucina: come scegliere quelli adatti
Ma tutti i libri di cucina che si trovano sul mercato, sono validi? Come scegliere quelli validi ed evitare tutti gli altri?
Una frisella sul mare, il libro dei ricordi e delle ricette da spiaggia
Un libro dedicato ai ricordi ma soprattutto alle ricette più famose in spiaggia sotto il sole di Puglia
Marmellandia di Cinzia Gambassi, consigli per le marmellate fatte in casa
Dolci, speriate o piccanti, tradizionali o esotiche, ma solo conserve fatte a mano: è questo quello che troviamo nel prezioso ricettario di Cinzia Gambassi.
Grigliate vegan style, il ricettario di John Schlimm per il barbecue vegano
Avete mai pensato che si possono grigliare molti cibi? Il divertente e facile ricettario di John Schlimm vi aprirà orizzonti che, forse, non pensavate esistessero.
Le ricette dell’antica Roma nell’Arte Culinaria di Apicio
L’Arte Culinaria è il titolo del ricettario di Apicio, gastronomo dell’antica Roma di cui si sa poco.
Lo chef Auguste Escoffier e la sua Guida alla grande cucina
Auguste Escoffier è stato uno dei grandi cuochi della storia. Celebre il suo libro “Guida alla grande cucina”. Ha inventato la Pesca Melba, di cui vi proponiamo la ricetta.
L’Odissea a tavola di Quino, per sorridere tra ricette e fornelli
Quino, il creatore di Mafalda, ha pubblicato un libro simpaticissimo dal titolo “Odissea a tavola” che mostra quanto l’atto di mangiare possa essere un’avventura.
Chi era Ada Boni, autrice del celebre ricettario Il talismano della felicità
Il talismano della felicità è un celeberrimo ricettario che vide la luce negli anni Venti del secolo scorso. Autrice è Ada Boni, gastronoma romana, che fondò anche una scuola di cucina.
La cucina dei chakra per armonizzare l’alimentazione
Un ricettario particolare, per star bene con se stessi e con il mondo, facendo in modo che il cibo riesca a creare armonia.
Chi è Pellegrino Artusi, l’autore del libro di cucina più diffuso in Italia
“La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” è il libro di cucina di Pellegrino Artusi che, in un certo senso, ha rivoluzionato il modo di concepire la cucina in Italia.
Salone del libro di Torino 2013, a Casa CookBook si parla di letteratura e cucina italiana
Oltre cinquanta gli appuntamenti culinari al Salone del Libro di Torino tra laboratori, showcooking e presentazioni con star del calibro di Gualtiero Marchesi, Marco Bianchi, Davide Oldani e la neovincitrice di Masterchef Tiziana Stefanelli.
Salone del libro di Torino 2013: uno sguardo agli editori eno-gastronomici
A Torino, tra gli stand del Salone del Libro, si trovano moltissime pubblicazioni eno-gastronomiche che vale la pena approfondire.
Come cucinare con le padelle in ceramica, consigli e trucchi utili
Oggi giorno, rispetto alle nostre mamme e, ancor prima alle nostre nonne, siamo tutti più esigenti perché vogliamo cucinare bene, in poco tempo, sporcando il meno possibile e impiegando il minimo indispensabile per riassettare.
Decantazione del vino ed ossigenazione, quando usarli
Decantazione ed ossigenazione, differenze, quando usarli e perché
Kamut, le migliori ricette per apprezzarlo nel libro di Antonella Scialdone
Antonella Scialdone propone sessanta splendide ricette con il kamut nel suo ricettario pubblicato da Calderini Edagricole.
Slow Fish 2013 presentato all’Antico Porto di Genova
Presentato il nuovo programma di Slow Fish 2013, la kermesse che si svolgerà presso l’antico porto di Genova dal 9 al 12 maggio 2013.
Che cos’è l’impastatrice planetaria e come sceglierla
Che cos’è l’impastatrice planetaria e come sceglierla