
Torta langarola, la ricetta originale
Come preparare una torta piemontese di origine povera che ancora oggi riscuote grande successo
Come preparare una torta piemontese di origine povera che ancora oggi riscuote grande successo
Un piatto tipico della tradizione piemontese a base di carne, frattaglie e verdure: di origine medioevale, ecco la finanziera
Storia e origini del Plaisentif “formaggio delle viole”, un'antica ricetta del 1500 realizzata con il latte crudo delle mucche alimentate sui pascoli dell’Alta Val Chisone e Alta Val Susa e solo nel periodo di fioritura delle viole tra giugno e luglio.
Come preparare in casa i classici biscotti piemontesi con farina di mais: la ricetta facile delle paste di meliga
Tante idee gustose per condire al meglio gli gnocchi ossolani, preparazione tipica piemontese
Scopriamo insieme quali sono gli ingredienti della bagna cauda e come realizzare la versione tradizionale e quella al latte.
Come preparare il famoso intingolo tipico della cucina piemontese con la ricetta per il Bimby, per un risultato più veloce
Una ricetta che proviene dalla tradizione regionale: la panissa vercellese da fare in casa in poche mosse
Volete preparare un piatto sfizioso e originale? Provate i tomini in crosta, croccanti fuori e morbidi e filanti all’interno.
La ricetta facile e veloce per preparare i baci di dama con farina di mandorle, biscottini sfiziosi perfetti da condividere con le amiche.