Brustengo: dalla tradizione umbra arriva un antipasto genuino Prodotti tipici Ricette Brustengo: dalla tradizione umbra arriva un antipasto genuino Alessandra Lombardi 13 Aprile 2024 Il brustengo umbro è una focaccia saporita e molto sottile. Un prodotto genuino da fare con solo...Read More
Come si fa il pastin bellunese: una vera prelibatezza Prodotti tipici Ricette Come si fa il pastin bellunese: una vera prelibatezza Alessandra Lombardi 11 Aprile 2024 Il pastin bellunese è un piatto di carne tipico della cucina veneta e si prepara con un...Read More
Spaghetti alla tarantina, la ricetta tipica pugliese Prodotti tipici Ricette Spaghetti alla tarantina, la ricetta tipica pugliese Alessandra Lombardi 11 Aprile 2024 Semplici ma molto saporiti, gli spaghetti alla tarantina sono un primo piatto perfetto assaporare il gusto intenso...Read More
Spanakopita: prepariamo la torta greca salata Prodotti tipici Ricette Spanakopita: prepariamo la torta greca salata Alessandra Lombardi 10 Aprile 2024 La spanakopita è una ricetta greca molto nota, per servire una torta salata con spinaci e feta....Read More
Flan parisien: la ricetta della torta francese con pasta brisée Prodotti tipici Ricette Flan parisien: la ricetta della torta francese con pasta brisée Alessandra Lombardi 9 Aprile 2024 Il flan parisien è un dolce golosissimo e fresco, richiede attenzione nella preparazione della crema, ma è...Read More
Missoltini con polenta: la ricetta di Como Prodotti tipici Ricette Missoltini con polenta: la ricetta di Como Alessandra Lombardi 9 Aprile 2024 I missoltini con polenta sono un prodotto tipico della cucina comasca di origine molto antica. Ecco la...Read More
Asparagi alla milanese: la ricetta facile e veloce Prodotti tipici Ricette Asparagi alla milanese: la ricetta facile e veloce Alessandra Lombardi 9 Aprile 2024 Alla ricerca di un secondo piatto sfizioso adatto per una cena veloce o un pranzo rapido? Provate...Read More
Pasticcio di Altamura, la ricetta originale Prodotti tipici Ricette Pasticcio di Altamura, la ricetta originale Alessandra Lombardi 8 Aprile 2024 Il pasticcio di Altamura è una sorta di torta salata preparata con pasta di pane e farcita...Read More
Tortelli piacentini con la coda, la ricetta originale Prodotti tipici Ricette Tortelli piacentini con la coda, la ricetta originale Alessandra Lombardi 8 Aprile 2024 Ecco come si preparano i poco conosciuti tortelli piacentini con la coda ripieni di ricotta e spinaci...Read More
Candele al forno, la ricetta della domenica Prodotti tipici Ricette Candele al forno, la ricetta della domenica Alessandra Lombardi 7 Aprile 2024 Il timballo di candele al forno è un primo piatto ricco e saporito, perfetto per le occasioni...Read More
Torta Fedora, la ricetta originale siciliana Prodotti tipici Ricette Torta Fedora, la ricetta originale siciliana Alessandra Lombardi 7 Aprile 2024 Tra i dolci veloci ce n’è uno che non ti aspetti, la torta fedora siciliana: due strati...Read More
È tornato il Carbonara Day: ricetta e segreti per una pasta alla carbonara perfetta Prodotti tipici Ricette È tornato il Carbonara Day: ricetta e segreti per una pasta alla carbonara perfetta Alessandra Lombardi 6 Aprile 2024 La ricetta della pasta alla carbonara originale è una vera e propria istituzione della cucina tradizionale italiana....Read More
Pao de lo, il dolce portoghese simile al pan di Spagna Prodotti tipici Ricette Pao de lo, il dolce portoghese simile al pan di Spagna Alessandra Lombardi 6 Aprile 2024 Il pao de lo è una torta del Portogallo simile al nostro pan di spagna. Scopriamo come...Read More
Come preparare la sardella calabrese: la ricetta Prodotti tipici Ricette Come preparare la sardella calabrese: la ricetta Alessandra Lombardi 5 Aprile 2024 Prodotto tipico calabrese e in particolare della provincia di Crotone e dell’area dell’Alto e Basso Ionio Cosentino:...Read More
Parigina, la pizza rustica a cui non saprai resistere Prodotti tipici Ricette Parigina, la pizza rustica a cui non saprai resistere Alessandra Lombardi 2 Aprile 2024 Scopriamo come preparare la pizza parigina fatta in casa a partire dall’impasto seguendo la ricetta originale napoletana....Read More