Ricette regionali
Le sarde alla livornese con polenta, piatto ricco e facile
Piatto altamente appagante, appartenente alla cucina livornese, ecco come si preparano le sarde con polenta
La cucina piemontese, dalla bagna cauda ai gianduiotti
Sobria e sontuosa, aristocratica e contadina, la cucina piemontese è una delle più eterogenee e ricche del Bel Paese.
La cucina altoatesina, tra economia di montagna e vocazione mitteleuropea
Uno sguardo alla squisita cucina dell’Alto Adige, vera e propria fucina di prelibatezze.
La cucina del Trentino, i sapori tra i monti
Racchiuso tra i monti, il Trentino ha un suo retagggio culinario che ha favorito il nascere di piatti semplici e sostanziosi.
Acquacotta con pane toscano con la ricetta di Masterchef
L’acqua cotta o acquacotta è una ricetta tipica della bassa maremma, sia della Maremma grossetana che della Tuscia viterbese. E’ una zuppa povera, da servire con fette di pane toscano tostate.
I piatti tipici campani dagli antipasti al dolce
Pasta, pizza, mozzarella, sfogliatelle: non sono luoghi comuni, ma squisitezze della cucina campana.
La cicoria ripassata alla romana, la ricetta veloce
Contorno semplice ed economico, ecco la cicoria ripassata alla romana con la ricetta facile
Le sarde a beccafico con la ricetta di Cotto e Mangiato
Ecco come si prepara un secondo tipico ed inimitabile della cucina siciliana: le sarde a beccafico con la ricetta di Cotto e Mangiato
La pasta con le sarde con la ricetta semplice
Ecco la pasta con le sarde, primo piatto tipico siciliano di grande gusto, da preparare con la ricetta semplice
La gastronomia veneta, dai dogi veneziani e dei signori di Verona ai giorni nostri
Quali sono i capisaldi della gastronomia veneta? Andiamoli a scoprire!
La cucina pugliese: riso, patate e cozze ma non solo
Un viaggio alla scoperta della cucina pugliese, celebre per il “riso, patate e cozze” ma con moltissimi piatti gustosi.
La cucina tipica del Friuli Venezia Giulia, gastronomia tra le Alpi e il mare
La cucina tipica del Friuli Venezia Giulia è ricca di sapori e colori: andiamo a conoscerli meglio.
La ricetta dell’insalata di rinforzo alla napoletana per l’antipasto di Natale
Piatto partenopeo tipico della tradizione natalizia, ecco come si prepara l’insalata di rinforzo
Il buccellato, ecco la ricetta originale da provare per Natale
Il buccellato è un dolce tipico della tradizione toscana, in particolare della provincia di Lucca, che solitamente viene preparato in occasione delle feste di Natale e di fine anno. Ecco come si prepara con la ricetta della tradizione.
Le 10 ricette di dolci di Natale della tradizione regionale italiana
La nostra penisola è ricca di dolci preparazioni regionali legate al Natale, eccone 10 tra le più amate
I 5 dolci natalizi pugliesi con le ricette originali
Il Natale in Puglia è un appuntamento imprescindibile con la gola
La ricetta del torrone duro con mandorle e nocciole
Dopo pandoro e panettone ecco il terzo dolce che non può mancare sulla tavola delle Feste
Lo zelten: il dolce di Natale con la ricetta originale del Trentino
Un grande classico natalizio che in Trentino Alto Adige sostituisce il panettone… e non lo fa rimpiangere
Sarde ripiene alla ligure, ecco la ricetta della tradizione
Una ricetta di pesce dalla tradizione ligure: le sarde ripiene, secondo sfizioso e ricco per il pranzo o la cena
La ricetta del risotto al salto dalla tradizione milanese
Una ricetta della tradizione regionale lombarda per ‘riciclare’ gli avanzi di risotto