Rosso
Il 23 a Roma se dici vino dici Sagrantino
Il Sagrantino di Montefalco è un vino dalle caratteristiche inconfondibili e dalla grande personalità, che ne fanno uno dei più importanti prodotti enologici dell’Italia centrale. L’A.I.S. organizza una degustazione a…
Chiavennasca è nebbiolo!
Non tutti sanno che il nobile vitigno che in Piemonte dà vita a splendidi vini quali Barolo e Barbaresco, in Valtellina è detto comunemente Chiavennasca. Tra i migliori produttori di…
IX edizione per la Fiera Enologica di Taurasi
Come da segnalazione vi riproponiamo, come già fatto lo scorso anno, la Fiera Enologica di Taurasi (AV), giunta alla sua nona edizione. Dall’11 al 15 agosto si terrà difatti la…
Vini australiani: le terre rosse di Coonawarra
Negli ultimi anni il mercato enologico mondiale è stato letteralmente invaso da vini sudafricani, argentini e soprattutto cileni e australiani. Se da una parte è vero che molti di questi…
Il vino alle erbe di montagna
Un vino nebbiolo davvero speciale: ben strutturato, impreziosito nel gusto da erbe di montagna, da spezie e da una scorza di arancio. Si chiamerà Donatium e verrà commercializzato a partire…
Alla scoperta del Teroldego
Volete conoscere meglio il principe dei vini Trentini? Uno dei più antichi vini rossi della regione? Dal 1 al 3 settembre, all’interno del Settembre Rotaliano, la Proloco di Mezzocorona (a…
I vini rossi della Toscana
Quando parliamo di Vino rosso che regione vi viene in mente? provate a liberare la mente, e pensarci per qualche istante. Non so perchè, ma, a me passa subito per…
I vini siciliani sui food-blog nel mondo. Ecco i risultati
Si è conclusa l’ottava edizione di Wine Blogging Wednesday, ospitata dall’italiano “ad honorem” Ronald, di Via Ritiro n. 7. Ecco il post di riassunto dei risultati. Un ottimo successo, con…
I vini siciliani alla ribalta per i wine-blogger mondiali
L’ottava edizione di The Wine Blogging Wednesday è dedicato ai rossi siciliani, ed è ospitato da Ron, di LoveSicily. L’evento, che parte sulla scia di quell’Is My Blog Burning inventato…
Benvenuto Brunello
Benvenuto Brunello, tradizionale appuntamento del vino a Montalcino, presenterà questo week end l’annata 2000. Il vino Brunello è ormai un fenomeno da collezione (e diciamolo, anche di speculazione). Quella del…
Il Sassicaia nello spazio
Il Sassicaia 2000 sarà lanciato in orbita per sperimentare gli effetti dell’assenza di gravità. Lo scrive oggi Quotidiano Nazionale ma la notizia viene ripresa anche da Panorama. La missione nello…
Brunello di Montalcino: crisi smentita?
Nonostante la crisi, i prezzi delle vigne di Brunello non cedono e non sono in vendita. La notizia, diffusa da Winenews, viene ripresa oggi anche dalle principali testate della Toscana….