Salumi
Antipasto all’italiana, ingredienti e come presentarlo
Rimane il re inconstrato tra gli antipasti, quello che non manca mai nel menù di un qualsiasi ristorante: ecco come prepararlo
La ricetta del ciauscolo al cartoccio
Una preparazione semplice dal risultato più che gustoso: preparate la ricetta del ciauscolo al cartoccio
Il carpaccio di mopur: cos’è e come si usa in cucina questo salume veggie
Un alimento curioso: il carpaccio aromatico di mopur
Come condire la bresaola: ecco 5 idee sfiziose
In cerca di spunti utili per condire la bresaola? Eccone alcuni veloci, semplici e adatti all’antipasto
Alla scoperta dell’Abruzzo tra antichi sapori e piatti della tradizione
In viaggio nel cuore d’Abruzzo, tra antiche tradizioni locali, piatti semplici ma saporiti in cui la materia prima gioca un ruolo fondamentale. Una cucina che dalla pastorizia e la transumanza si è arricchita nel corso dei secoli, oggi è più moderna ma sempre uguale a se stessa. Andiamo alla scoperta degli antichi saperi e sapori d’Abruzzo.
Il cheesecake salato al prosciutto da provare in casa
Ecco come preparare un favoloso cheesecake salato con formaggi, prosciutto e pistacchio con i consigli di Gustoblog
Le rose di bacon per l’aperitivo di San Valentino: ecco la fotoricetta
Se volete trascorrere un San Valentino easy, senza complicarvi la vita in cucina, provate le nostre deliziose rose di bacon!
Le 5 migliori ricette con gli avanzi di affettati per non sprecare i salumi
Mortadella, salame o prosciutto avanzati dalle feste? Ecco 5 ricette per utilizzarli nella preparazione di pietanze prelibate
Castagne e lardo con il miele, ecco la ricetta autunnale
La ricetta delle castagne con lardo e miele è un perfetto antipasto di origine valdostana da assaporare nelle fredde giornate autunnali: ecco come si prepara con la ricetta semplice e veloce da preparare in ogni occasione.
La ricetta delle castagne al miele con il lardo per un insolito antipasto
Scopriamo oggi la ricetta di un antipasto tipicamente autunnale, dal sapore corposo e genuino, proprio come vuole la tradizionale cucina montana, contadina e rustica: le castagne al miele con il lardo.
La ricetta della spuma di prosciutto cotto per crostini e antipasti
Ideale da utilizzare in una serie di antipasti irresistibili e adatti ad ogni occasione, la spuma di prosciutto cotto è facile e veloce da preparare. Ecco come procedere
Cos’è la spianata romana e come usarla in 5 sfiziose ricette
Salame tipico laziale, la spianata romana è un insaccato preparato con carne di suino magra. Ottimo semplicemente accompagnato da pane si rivela essere un ingrediente sfizioso nella preparazione di diverse pietanze
I paninetti con wurstel, la ricetta e le forme più sfiziose per i bambini
I paninetti ai wurstel, amati dai più piccoli, possono essere modellati secondo le forme più divertenti. Ottimi anche da inserire nei buffet delle feste di compleanno
La ricetta della focaccia al prosciutto cotto e formaggio, ecco come farla
Ecco la ricetta di una preparazione perfetta da servire in occasione della cena di sabato, la focaccia al prosciutto cotto e formaggio. Ottima alternativa alla solita pizza è perfetta per i bambini
Le bruschette con pancetta e rosmarino per uno sfizioso antipasto
Se avete in previsione di ricevere una compagnia di amici per cena e non avete tempo né voglia di preparare piatti troppo impegnativi, anzi vi occorre qualcosa di pratico, potreste optare per un buffet di antipasti vari e golosi.
Le 10 idee per antipasti semplici e rustici per ogni occasione
Ecco alcune idee dalla cucina rustica sfiziose per creare un aperitivo perfetto!
La ricetta della polenta fritta con pancetta
Ecco un contorno rustico e corposo: la polenta fritta con pancetta
Salone del Gusto a Torino, affluenza record e prodotti tradizionali
Al Salone del Gusto di Torino tutte le specialità di Italia e del Mondo
Cornetti salati con golosa farcitura di mortadella
Qualche indicazione per trasformare i croissant avanzati in autentiche golosità salate.
Salumi: le Coppiette di Bassiano
La coppiette di Bassiano, un prodotto tipico del Lazio.