Toscana
Come preparare il sedano alla pratese con la ricetta facile
Ecco la ricetta facile, seppure abbastanza lunga, per preparare il sedano alla pratese, piatto tipico della tradizione
Schiacciata di Pasqua, ecco la ricetta originale da fare a casa
Ecco la ricetta originale della schiacciata di Pasqua, dolce tipico toscano appartenente alla tradizione contadina
Le triglie alla livornese, ecco la ricetta classica
Le triglie alla livornese, un secondo piatto genuino a base di pesce, appartenente alla tradizione
La ricetta dei cenci di Carnevale fritti o al forno
La ricetta dei cenci di Carnevale è perfetta per poter portare in tavola un dolce tipico di questo periodo che può essere proposto in due ghiotte varianti: possiamo preparare i cenci fritti o i cenci cotti al forno.
La cucina toscana dagli antipasti al dolce: tutte le specialità
Sobria ed elegante, contadina e raffinata, essenziale, ma sostanziosa; la gastronomia toscana vanta una notevole tradizione di genuinità e accuratezza, garantita dalla scelta di ingredienti di alta qualità.
Le sarde alla livornese con polenta, piatto ricco e facile
Piatto altamente appagante, appartenente alla cucina livornese, ecco come si preparano le sarde con polenta
Acquacotta con pane toscano con la ricetta di Masterchef
L’acqua cotta o acquacotta è una ricetta tipica della bassa maremma, sia della Maremma grossetana che della Tuscia viterbese. E’ una zuppa povera, da servire con fette di pane toscano tostate.
Il nasello alla livornese con la ricetta originale
Ecco la ricetta del nasello alla livornese da preparare con la ricetta originale semplice
Il buccellato, ecco la ricetta originale da provare per Natale
Il buccellato è un dolce tipico della tradizione toscana, in particolare della provincia di Lucca, che solitamente viene preparato in occasione delle feste di Natale e di fine anno. Ecco come si prepara con la ricetta della tradizione.
La ricetta semplice dei ricciarelli toscani
I ricciarelli toscani, dolcetti a base di mandorle tipici della città di Siena, con la ricetta semplice per prepararli in casa
Il pancotto toscano con la ricetta del piatto unico
Direttamente dalla tradizione ecco come si prepara il pancotto toscano, piatto semplice ed appagante
I crostini toscani con salsiccia e stracchino con la ricetta della tradizione
Un antipasto rustico, gustoso, facile e veloce dalla tradizione toscana: i crostini con salsiccia e stracchino, perfetti per ogni occasione
Ecco la ricetta dei tortelli di patate e stracchino da provare a casa
I tortelli di patate e stracchino, con l’aggiunta della pancetta, sono un primo piatto della tradizione gastronomica italiana da portare sulle nostre tavole in occasioni importanti. La ricetta non è affatto difficile da preparare.
La zuppa alla frantoiana con la ricetta toscana
La zuppa alla frantoiana è una classica ricetta della ricca tradizione gastronomica toscana: ecco come possiamo prepararla a casa nostra.
La zuppa alla pisana con la ricetta della tradizione
Piatto della cucina povera, dalla tradizione toscana, ecco come preparare la zuppa alla pisana
La ricetta dei piselli alla fiorentina per un contorno veloce
Un contorno facile, veloce e sfizioso per le pietanze di carne
Ecco la torta mantovana di Prato con la ricetta tradizionale
Un dolce della tradizione toscana a base di frutta secca
Tagliata di chianina al pepe verde, la ricetta e i tempi di cottura
Ecco un secondo appagante a base di carne: la tagliata di chianina al pepe verde e qualche consiglio per una cottura impeccabile
Come fare la minestra di pane alla toscana: ecco la ricetta della ribollita
Una zuppa che ci traghetta verso l’inverno e le sue gelide serate ventose
I fegatelli di maiale alla brace, ecco la ricetta dell’antipasto autunnale
Ecco un antipasto gustoso ed invitante adatto all’autunno: i fegatelli di maiale alla brace