Valle d’Aosta
La ricetta originale della valdostana
Piatto tipico valdostano, ecco la ricetta della cotoletta farcita più sfiziosa che ci sia
Come preparare la zuppa di pane alla valdostana
Una zuppa appagante e rigenerante da gustare per combattere il freddo: provate quella al pane direttamente dalla tradizione valdostana
Ricetta grolla dell’amicizia
Ricetta e consigli per preparare in casa la grolla dell’amicizia, una bevanda a base di caffè e liquore
Torta valdostana salata: la ricetta della tradizione
La ricetta della torta valdostana salata: preparazione rustica adatta anche al pranzo fuori casa
Ciambelle valdostane: la ricetta facile per farle in casa
Rustiche quanto basta, perfette da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata, ecco le ciambelle valdostane
La fonduta di formaggio e carne per una cena con amici
Ecco come preparare la fonduta di formaggio e carne, un piatto invernale e saporito
Le specialità di montagna dal Trentino alla Valle d’Aosta
Un breve excursus sulle specialità di montagna del Trentino, dell’Alto Adige e della Valle d’Aosta
Come preparare le castagne al burro alla valdostana
Ecco un dolce a base di castagne facile da realizzare ed appartenente alla cucina povera: provatele al burro secondo la tradizione valdostana
Castagne e lardo con il miele, ecco la ricetta autunnale
La ricetta delle castagne con lardo e miele è un perfetto antipasto di origine valdostana da assaporare nelle fredde giornate autunnali: ecco come si prepara con la ricetta semplice e veloce da preparare in ogni occasione.
Minestra alle castagne e latte, ecco la ricetta facile da fare in casa
La minestra alle castagne e al latte è una ricetta tipica della stagione autunnale che possiamo assaporare in regioni del nord fredde e nevose come la Valle d’Aosta. Ecco come possiamo portare questo tipico sapore valdostano anche nelle nostre cucine.
Ecco gli gnocchi alla bava con la ricetta originale
Piatto tipico appartenente alla tradizione della Valle d’Aosta, ecco gli gnocchi alla bava da provare con la ricetta originale
Come fare la polenta concia con la ricetta originale
Come fare la polenta concia con la ricetta originale, un piatto povero e semplice da preparare.
Le crespelle alla valdostana da fare con la ricetta originale
In Valle d’Aosta la cucina risente dell’influenza francese: si vede da queste crespelle, primo piatto derivato dalla gustose crepes…
La polenta con la ricetta base, taragna e concia
La polenta con la ricetta base, taragna e concia:
5 ricette originali per fare la polenta
Alcune ricette originali per cucinare un contorno della tradizione del nord d’Italia: la polenta.
Settimana bianca in Val d’Aosta: il caffè nella grolla dell’amicizia
Un modo grazioso e pittoresco per bere il caffè, direttamente dalla Val d’Aosta, è la grolla dell’amicizia
Settimana bianca in Val d’Aosta: la fonduta
Torniamo questa settimana a parlare delle specialità che potete gustare durante la settimana bianca. Se la vostra meta di sci è la Val d’Aosta, certamente non vi perderete, una volta…
Cave de Morgex et de la Salle: Prié Vini Estremi.
Tra i vitigni non molto conosciuti vi è il Prié o Blanc de Morgex la cui origine è incerta. Questo vitigno viene coltivato in Valle d’Aosta nei comuni di Morgex…
Il vino alle erbe di montagna
Un vino nebbiolo davvero speciale: ben strutturato, impreziosito nel gusto da erbe di montagna, da spezie e da una scorza di arancio. Si chiamerà Donatium e verrà commercializzato a partire…