Seguici su

Ricette

Buonissimo risotto zucca e vongole: ecco come si prepara!

Buonissimo risotto zucca e vongole: ecco come si prepara!

Ingredienti e ricetta per preparare un primo piatto originale: il risotto zucca e vongole è saporito e perfetto per un pranzo o una cena in famiglia!

Questo risotto zucca e vongole è un piatto tanto semplice da preparare quanto buono, grazie all’abbinamento tra i frutti di mare e la zucca, caratterizzata da un gusto dolce e avvolgente. La zucca, inoltre, rende il piatto cremoso e adatto anche per un cena raffinata. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!

Risotto zucca e vongole

Preparazione del riso con zucca e vongole

  1. Iniziate la preparazione di questo sfizioso risotto sbucciando la zucca, eliminate anche i semi poi tagliatela a cubetti.
  2. Versate sul fondo di una casseruola un filo d’olio di oliva, unite l’aglio sbucciato e fate rosolare per qualche istante poi unite anche la zucca, lasciate insaporire per qualche istante poi coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 8-10 minuti mescolando di tanto in tanto.
  3. Aggiungete il riso e fate tostare per un paio di minuti avendo cura di mescolare con un cucchiaio di legno.
  4. Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare l’alcol poi unite un po’ alla volta il brodo bollente in modo da portare a termine la cottura.
  5. A parte, in una padella capiente, fate cuocere le vongole con un filo d’olio fino a quando non si saranno aperte tutte.
  6. Terminata la cottura delle vongole privatele dei gusci e pochi minuti prima del termine di cottura del riso aggiungetevi anche le vongole.
  7. Spegnete il fuoco aggiustate di sale se necessario e impiattate. Spolverate con il prezzemolo e pepe nero macinato al momento se di vostro gradimento. Buon appetito!

Se preferite il risotto con crema di zucca e vongole vi basterà semplicemente frullare metà della polpa di zucca cotta prima di aggiungere il riso.

In alternativa, potete provare il risotto alle vongole con cedro candito: un’altra ricetta originale!

Conservazione

Questo risotto si conserva per massimo mezza giornata, visto la presenta del mollusco, in un contenitore con coperchio a chiusura ermetica e in frigo. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...