Seguici su

Ricette

Insalata russa fatta in casa, la regina di tutti gli antipasti!

Insalata russa fatta in casa, la regina di tutti gli antipasti!
Insalata russa, l”antipasto intramontabile e perfetto per una cena sfiziosa: ecco gli ingredienti e come prepararlo per non tradire la ricetta originale.

Oggi scopriamo la ricetta dell’insalata russa, un piatto che tutti quanti abbiamo assaggiato almeno una volta nella vita. Solitamente viene acquistata al supermercato o in gastronomia già pronta. Ma avete mai provato a realizzarla in casa? Perché vi assicuriamo che è davvero tutta un’altra cosa!

Cominciamo subito e andiamo alla scoperta della preparazione e della videoricetta per farla a casa: molte ricette di questo antipasto hanno le uova mentre per qualcuno rappresenta solo una più gustosa variante. Parliamo della più grossa differenza perché poi per il resto la preparazione non ci sono dubbi. Ecco la magnifica insalata russa originale fatta in casa. 

Ricetta insalata russa originale: come si prepara

1. Cominciate dalle verdure: sbucciate le patate e le carote e lavate tutto accuratamente sotto acqua corrente.

2. Una volta fatto, tagliate la verdura a piccoli cubetti, cercando di rispettare la dimensione dei piselli.

3. A questo punto fate cuocere le verdure a cubetti in acqua bollente (tranne i cetriolini), cercando di mantenere una consistenza croccante. Fate lo stesso con i piselli.

4. Una volta scolate le verdure, mettetele in una ciotola con anche i cetriolini e lasciatele raffreddare condendole con dell’olio, sale e un cucchiaio di aceto.

5. Condite con la maionese. Lasciate in frigorifero per almeno un’oretta e servite l’insalata fredda. Buon appetito!

Volete preparare invece una insalata russa vegana? Potete seguire la nostra ricetta, e lo stesso vale per l’insalata russa light. 

Insalata russa: le varianti

Ora che conoscete la ricetta dell’insalata russa fatta in casa, nessuno vi vieta di provare delle varianti! Se volete arricchire il piatto, ad esempio, potete aggiungere delle uova sode (che come detto per qualcuno sono parte integrante dell’insalata russa tradizionale), oppure mescolare con la maionese del tonno, che darà un sapore più deciso al tutto.

Per quanto riguarda le verdure, anche qui potete sperimentare con altri ingredienti, a patto che la loro consistenza sia adatta. Ad esempio potete provare con gli asparagi, che daranno un sapore davvero originale alla portata!

Insalata russa: i consigli

Per un’insalata russa coi fiocchi, ovviamente, dovete assicurarvi di esservi procurati delle materie prime di grande qualità. Per quanto riguarda la maionese, invece, se la farete in casa avrete fatto bingo! Se, però, non vi sentite sicuri nel farla, o magari non avete tempo, acquistate della maionese di qualità.

Il vero trucco, però, sta nella dimensione delle verdure e nel gioco di consistenze. Una buona insalata deve essere cremosa ma al tempo stesso garantire la croccantezza delle verdure, quindi fate attenzione a non cuocerle troppo, altrimenti rischierete di ottenere una purea! Inoltre, cercate di fare dei tagli delle verdure tutte uguali!

Conservazione

Questa ricetta facile e veloce (e tutte le sue varianti) si può conservare per massimo 1 giorno in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Insalata russa: la storia del piatto

Il piatto, come suggerisce il nome, è una ricetta della tradizione russa e la sua invenzione risale alla seconda metà dell’Ottocento. Fra le ipotesi più accreditate, si crede che a dare origine a questa preparazione sia stato lo chef Lucien Olivier, un cuoco belga di origine francese che lavorava nelle cucine del ristorante Hermitage, a Mosca.

Fu proprio lui a iniziare a proporre dei piatti di ispirazione francese ma adattandoli al gusto dei russi, fra cui l’insalata Olivier, nome che viene ancora utilizzato oggi in Russia… anche se pare che gli ingredienti fossero inizialmente diversi da quelli che oggi utilizziamo per la ricetta!


1.4/5


(5 Reviews)



Ricette11 ore ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette14 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette19 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette1 giorno ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese2 giorni ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette2 giorni ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette2 giorni ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette3 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....