Seguici su

Ricette

Tiramisù con biscotti secchi (biscottamisù), un dolce al cucchiaio facile

Tiramisù con biscotti secchi (biscottamisù), un dolce al cucchiaio facile

Strati di biscotti inzuppati nel caffè e crema al mascarpone descrivono alla perfezione questo dolce veloce: il biscottamisù.

Quante varianti di tiramisù esistano è davvero difficile dirlo. C’è chi lo fa con i savoiardi, chi con i pavesini, chi mette la panna e chi solo il mascarpone. E tutti sono convinti che la loro ricetta sia “quella giusta”. Per questo oggi vogliamo darvi una ricetta che di giusto, se paragonata all’originale, non ha quasi nulla: il biscottamisù.

Già, perché a noi piace, in un certo senso, provocare, dandovi ricette che al primo assaggio vi faranno dimenticare gli ingredienti. Il risultato finale di questo tiramisù con biscotti infatti sarà più che soddisfacente e in men che non si dica avrete preparato un dolcetto facile e veloce, perfetto da servire come fine pasto. Basteranno dei biscotti secchi, della varietà che preferite, caffè e crema al mascarpone per creare una golosa rivisitazione di una ricetta classica.

Come preparare la ricetta del tiramisù con biscotti

  1. Per preparare il biscottamisù cominciate dalla crema al mascarpone. Rompete le uova e dividete gli albumi dai tuorli. Mettete questi ultimi in una ciotola insieme allo zucchero e lavorateli con un cucchiaio di legno fino a ottenere una crema liscia e spumosa.
  2. Unite quindi il mascarpone e mescolate bene fino a che non si saranno amalgamati.
  3. A parte, montate con le fruste elettriche gli albumi a neve ferma.
  4. Uniteli alla crema di mascarpone mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto.
  5. Ora che la crema è pronta potete dedicarvi ad assemblare questo dolce facile e veloce. Stendetene un poco sul fondo di una pirofila (ma potete anche realizzare delle monoporzioni), coprite con uno strato di biscotti imbevuti velocemente nel caffè e proseguite alternando crema e biscotti.
  6. Terminate l’ultimo strato con la crema e decorate con una spolverata di cacao amaro.
  7. Trasferite il biscottamisù in frigorifero per almeno mezza giornata prima di servirlo.

Se vi piace sperimentare nuove versioni di questa ricetta classica vi consigliamo di provare anche il tiramisù vegano: vi conquisterà al primo assaggio.

Conservazione

Questo dolce veloce e facile è bene consumarlo entro una giornata dalla sua preparazione, questo perché poi i biscotti tendono a diventare sempre più umidi e meno appetibili. Consigliamo comunque di conservarlo in frigo, ben coperto dalla pellicola trasparente o in un contenitore apposito con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3.4/5


(7 Reviews)



Ricette1 ora ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...