Seguici su

Ricette

Cucina naturale anche il 25 dicembre? Ecco un menù sfizioso

Cucina naturale anche il 25 dicembre? Ecco un menù sfizioso

Perché rinunciare alla cucina naturale proprio per il pranzo di Natale? Ricette facili, sfiziose e completamente vegetariane vi attendono: vediamole insieme!

Oggi vi proponiamo uno sfizioso e delizioso menu di Natale vegetariano e tutto dedicato alla cucina naturale. Queste ricette sono da provare assolutamente se volete tener fede alla vostra scelta alimentare anche sotto le feste e… chissà che non riuscirete a convertire anche qualcuno dei vostri commensali!

Inoltre, è perfetto se avete degli ospiti vegetariani – o che devono seguire un’alimentazione particolare – e non sapete da che parte cominciare. In fondo, quando si tiene la cena di Natale a casa propria bisogna pensare a tutti: quindi bandite i cotechini e il cappone in gelatina e date una chance a questi piatti più green e alla cucina naturale!

Tra i piatti che vi proponiamo alcuni sono sostanziosi e ricchi al pari di quelli tradizionali, mentre altri sono più leggeri e ideali per chi non intende trascurare la linea nemmeno sotto le feste. Siamo sicuri che rimarrete così colpiti dal gusto che riproporrete queste ricette in tutte le occasioni all’insegna della cucina naturale: iniziamo subito!

Antipasti di Natale vegetariani

Chi ben inizia è a metà dell’opera, cita un detto. E noi, per iniziare il pranzo di Natale con il botto, vi proponiamo infatti uno strudel salato di verdure e l’albero di Natale di pane!

La ricetta dello strudel salato di verdure

Strudel salato vegetariano

Gli ingredienti per realizzare un gustoso strudel di verdure vegetariano sono:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 zucchina
  • 1 melanzana,
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • 1 mazzetto di erbe aromatiche
  • 1 spicchio d’aglio
  • 40 g di parmigiano reggiano grattugiato

La preparazione è semplicissima e il risultato molto più semplice e leggero rispetto ad una ricetta con la carne. Dovete pulire e tagliare a dadini le verdure prima di farle cuocere in padella; poi, avvolgete il tutto nella pasta sfoglia e infornate a 220°C e per 20 minuti.

Come fare l’albero di Natale di pane

Albero di Natale salato

Invece che il solito albero di Natale di sfoglia, ve ne proponiamo uno di pane, un po’ diverso. Procuratevi:

  • 500 g di farina 00
  • 20 g di lievito
  • 100 g di latte vegetale
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.

Iniziate facendo scaldare leggermente il latte vegetale e fate sciogliete al suo interno un cubetto di lievito. Aggiungete la farina, l’olio extravergine e il sale e impastate con le mani a lungo. Fate lievitare in forno spento ma con la luce accesa per almeno 1 ora.
Dividetelo in tante piccole palline e disponetele su un foglio di carta da forno, dando loro la forma di un albero di Natale. Ungete con un filo di olio extravergine e cuocete in forno a 180°C per circa 20 minuti.

Primi piatti natalizi

Cannelloni e lasagne sono tra i primi piatti di Natale più gettonati. Di seguito ve li proponiamo in versione vegetariana in modo che non ne sentiate affatto la mancanza!

Pasta al forno con verdure: la ricetta al forno

Pasta al forno con verdure

Di solito la pasta al forno si fa con carne o di pesce, ma noi ve la proponiamo… di verdure! Vi servono:

  • 300 g di pasta tipo penne
  • 0.5 l di besciamella vegana
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 peperone
  • 1 patata
  • 1 broccolo
  • sale e pepe q.b.
  • olio EVO q.b.
  • 2 cucchiai di pangrattato

La preparazione di questa pasta al forno con verdure non è complicata né troppo diversa da quella tradizionale. Fate cuocere separatamente verdure e pasta, poi unite la besciamella stratificando all’interno di una teglia. Cuocete a 200°C per 20 minuti.

La ricetta dei cannelloni verdi

Cannelloni verdi

Chi non ama i cannelloni ricotta e spinaci? Questa è davvero una di quelle ricette che mettono tutti d’accordo! Gli ingredienti necessari sono:

  • 2 uova
  • 160 g di farina
  • 340 ml di latte
  • 1 noce di burro
  • 500 g di ricotta
  • 500 g di spinaci
  • 50 g di grana
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 noce di burro
  • sale e pepe q.b.
  • 500 ml di besciamella
  • grana q.b.

Per prima cosa, fate bollire gli spinaci e poi fateli insaporire in padella con olio e uno spicchio d’aglio. Nel frattempo preparate le crespelle unendo uovo, latte, un pizzico di sale e farina. Ottenuta una pastella senza grumi, versatela a mestolate in una padella leggermente imburrata e fate cuocere ognuna delle crepes per un minuto per lato.
Farcitele poi con la ricotta, gli spinaci e il grana e arrotolate. Adagiatele in un pirofila da forno e copritele con la besciamella: fate gratinare per 220°C per 10 minuti.

Secondi piatti di Natale

Le Feste sono periodo di grandi secondi piatti di carne e di pesce, motivo per cui molti potrebbero essere in difficoltà alla ricerca di secondi piatti vegetariani. Le nostre proposte, però – i carciofi ripieni e il polpettone di ceci – vi conquisteranno!

La ricetta dei carciofi ripieni

Carciofi ripieni di ricotta menta

Gli ingredienti di questo secondo piatto vegetariano, i deliziosi carciofi ripieni di ricotta e menta, sono:

  • 8 carciofi
  • 200 g di ricotta fresca
  • 120 g di pane grattugiato
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • foglioline di menta q.b.
  • 1 limone (succo)
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.

Provateli e noterete che mai abbinamento fu più azzeccato!

Come fare il polpettone di ceci

Polpettone di ceci

Del polpettone, che nasce come piatto di recupero, ne esistono moltissime varianti e oggi vi proponiamo quella a base di ceci. Vi servono:

  • 480 g di ceci già cotti
  • 2 patate
  • 100 g di frutta secca tritata (noci, mandorle, nocciole)
  • 2 cucchiai di farina di mais o pane grattugiato
  • rosmarino q.b.
  • sale e pepe q.b.

Il polpettone di ceci al forno piacerà a tutti, credete a noi!

Contorni natalizi

Contorni natalizi

Come contorno andranno benissimo anche una classica insalata di rinforzo alla quale dovrete togliere le acciughe (procuratevi: 1 cavolfiore, 100 g di olive nere di Gaeta, 100 g di olive verdi, 100 g di peperoni dolci sottaceto, 50 g di cetriolini sottaceto, 50 g di cipolline sottaceto, capperi q.b., aceto di vino q.b., olio extra vergine di oliva q.b., sale q.b.) o l’insalata di arance (che si prepara con: 1 arancia, 1 finocchio, 50 g di cipolle rosse, olive nere q.b., olio extravergine di oliva q.b., sale e pepe q.b., finocchietto selvatico q.b.). Due classici che non tramontano mai!

Dolci di Natale

Dolci di Natale vegani

Per i dolci di Natale, in realtà, non avete che l’imbarazzo della scelta, ma se volete qualcosa di veg, abbiamo pensato per voi a due classici rivisitati: gli omini di pan di zenzero e il tronchetto al cioccolato.
In entrambe le ricette non troverete traccia di ingredienti di originale animale: questo dolci sono perfetti per tutti i vostri commensali!



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...