Seguici su

Ricette

Polpettone di ceci: la ricetta del secondo piatto veg!

Polpettone di ceci: la ricetta del secondo piatto veg!

Il polpettone di ceci è la variante del classico piatto di carne ma preparato con una base di legumi, patate e frutta secca. Ecco come si prepara!

Il polpettone di ceci con l’aggiunta di patate e frutta secca è la versione veg del tradizionale polpettone a base di carne macinata. Generalmente il polpettone viene preparato con macinati misti o cono il pesce, ma anche la versione a base di legumi è molto gustosa e saporita.

Potete servirlo sia con un contorno di verdure sia con patate arrosto. Ora vi spieghiamo passo per passo come prepararlo!

Preparazione del polpettone di ceci al forno

  1. Per prima cosa sgusciate la frutta secca e tritatela finemente con il mixer, intanto lessate le patate in acqua bollente leggermente salata fino a quando non risulteranno belle morbide.
  2. A cottura ultimata sbucciate le patate. Successivamente mettete nel mixer i ceci ben sgocciolati dal loro liquido di conservazione, la frutta secca e le patate ben cotte e schiacciate con i rebbi di una forchetta.
  3. Iniziate pian piano a tritare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di sale e pepe in base al vostro gusto.
  4. Formate il polpettone con le mani su di un foglio di carta da forno che avrete spolverato con la farina di mais o il pane grattugiato. Insaporite la superficie del polpettone con il rosmarino tritato e se riuscite legate il tutto con spago da cucina.
  5. Avvolgete il polpettone con la carta da forno e formate una sorta di caramella. Infornate in forno già caldo a 200°C e fate cuocere all’incirca per 20 minuti.
  6. A cottura ultimata togliete dal forno, lasciate riposare per alcuni minuti prima di tagliare a fette e servire con salse a piacere.

Buon appetito!

Se vi è piaciuta la ricetta del polpettone di ceci, scoprite il video della preparazione.

In alternativa, vi consigliamo di provare tutte le nostre ricette di polpettone.


0/5


(0 Reviews)



Ricette9 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette11 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette15 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette16 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...