Seguici su

Ricette

Mousse di mortadella, la preparazione tipica dell’Emilia Romagna

Mousse di mortadella, la preparazione tipica dell'Emilia Romagna

Tipica bolognese, la mousse di mortadella è una di quelle ricette irresistibili perfetta da servire come antipasto o aperitivo.

Un prodotto tipico della città di Bologna non poteva non essere che a base di mortadella. Stiamo parlando della mousse di mortadella, perfetta per dar vita ad antipasti sfiziosi perfetti per tutte le occasioni. Nata come ricetta del riciclo per utilizzare mortadella avanzata da altre preparazioni, la spuma di mortadella ha una ricetta ben precisa, depositata con atto notarile presso la Camera di Commercio di Bologna.

Per preparare la spuma di mortadella con ricetta tipica dell’Emilia Romagna servono davvero pochi ingredienti: mortadella di alta qualità, parmigiano, ricotta e latte. Alcuni aggiungono anche della panna per renderla più soffice ma a voler seguire la ricetta originale sappiate che non ci va. Potete gustare la mousse di mortadella e ricotta spalmata sul pane, con le tigelle o per realizzare dei deliziosi crostini. In tutti i casi non vi deluderà!

Mousse di mortadella

Come preparare la ricetta della mousse di mortadella

  1. Per prima cosa tagliate a dadini la mortadella. Per questo motivo vi consigliamo di farvela tagliare in 2-3 fette spesse anziché utilizzare la classica affettata sottile. In ogni caso, se avete questa in casa, andrà benissimo.
  2. Frullate nel mixer mortadella, ricotta, parmigiano e latte fino a che non otterrete una spuma di mortadella soffice e spumosa.
  3. Servitela decorando a piacere con della granella di pistacchi.

Consigli di preparazione della mousse

Come detto, la spuma di mortadella con ricetta tradizionale bolognese non prevede l’aggiunta di panna. Tuttavia, per ottenere una consistenza ancora più spumosa potrete aggiungerne un cucchiaio al massimo. Per il resto vi invitiamo a lasciare invariate le dosi degli ingredienti perché proprio come in tutte le ricette facili e veloci sta proprio nel loro equilibrio la perfetta riuscita della ricetta.

Potete anche preparare la mousse di mortadella e philadelphia senza panna. In questo caso utilizzate pari quantità di formaggio spalmabile ma aumentate di 20 ml il quantitativo di latte. La consistenza di questo formaggio infatti renderebbe la crema di mortadella troppo pastosa.

Provate dei crostini con mousse di mortadella oppure cimentatevi anche con la preparazione della mousse al tonno: entrambe sono perfette da servire come aperitivo.

Conservazione

Potete conservare questa deliziosa mousse alla mortadella in frigorifero per 2-3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico oppure ben coperta da pellicola. Vi consigliamo però di consumarla a temperatura ambiente.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...