Seguici su

Ricette

Hamburger di lenticchie: un secondo piatto sfizioso e naturale!

Hamburger di lenticchie: un secondo piatto sfizioso e naturale!

Gustiamo oggi dei buonissimi hamburger di lenticchie, una variante leggera dei tradizionali hamburger di carne: perfetti per tutti i vostri ospiti!

Che ne dite di mangiare un ottimo hamburger di lenticchie? Questo piatto può essere preparato sia in versione classica che vegana, l’unica differenza sta nel mettere o meno un uovo nell’impasto. Noi oggi vi proporremo gli ingredienti per la variante vegana, dove utilizzeremo del pane ammollato per dare ai burger una consistenza compatta.

Questi veggie burger sono davvero saporiti e originali, e vi assicuriamo che piaceranno a grandi e piccini. Se volete potete anche gustarli all’interno di un panino con la vostra salsa preferita, dell’insalata fresca e una bella fetta di pomodoro.

Mettiamoci ai fornelli e cominciamo subito: ecco la ricetta gli hamburger di lenticchie vegan!

Come fare gli hamburger fatti in casa di lenticchie

  1. Preparate un soffritto con carota e cipolla tritate finemente.
  2. Lasciatele cuocere con dell’olio di oliva e mettete anche le lenticchie. Lasciate insaporire con sale e pepe per cinque minuti, dopodiché spegnete la fiamma.
  3. All’interno di un frullatore spezzate il pane integrale ammollato nell’acqua e frullatelo insieme alle lenticchie. Aggiungete la paprika e un filo d’olio extravergine di oliva.
  4. Frullate di nuovo fino ad ottenere un impasto abbastanza compatto. Lavorate il composto ottenuto con le mani e dategli la classica forma di tanti dischi rotondi.
  5. Scaldate una padella antiaderente, ungete con un po’ d’olio e cuocete i vostri hamburger. Fateli rosolare un paio di minuti per lato affinché si formi la crosticina.

I burger di lenticchie sono pronti! Potete accompagnarli con un’insalatina di sfoglie di carota crude e condite con olio, sale, limone e peperoncino, oppure gustarli all’interno di un panino con lattuga, cipolle e pomodori. Buon appetito!

Burger di lenticchie secche: come farli con quelle rosse

Se avete più tempo da dedicare alla realizzazione di questi medaglioni vegani potete anche utilizzare le lenticchie rosse secche. Ne basteranno 200 g e pochi passaggi:

  • Mettete in pentola carota e cipolla tritate finemente e lasciate cuocere con un giro d’olio per creare il soffitto.
  • A questo punto aggiungete le lenticchie, mescolate, salate e pepate e aggiungete dell’acqua fino a coprirle. Lasciate cuocere a fiamma bassa per almeno 20-30 minuti e aggiungere acqua calda (o brodo vegetale) al bisogno.
  • Successivamente procedere con gli stessi passaggi della ricetta originale, sapendo che potete sostituire il pane raffermo con qualche cucchiaio di pangrattato fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Gustate anche i nostri hamburger di ceci, deliziosi e veloci da fare!

Conservazione

Consigliamo di conservare i burger vegani in frigo per massimo 2-3 giorni da crudi, meglio se avvolti nella pellicola trasparente in modo che non si attacchino. Da cotti potete conservarli sempre in frigo per 1-2 giorni e scaldarli in padella all’occorrenza. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

LEGGI ANCHE: Hamburger vegetariani: 10 ricette infallibili (e deliziose)


5/5


(1 Review)



Ricette11 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette13 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette14 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette16 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette18 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette19 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....