Seguici su

Prodotti tipici

Semplice e saporito, ecco come preparare il riso in cagnone

Semplice e saporito, ecco come preparare il riso in cagnone

Il riso in cagnone non è un risotto e nemmeno un semplice riso in bianco. Scopriamo insieme come prepararlo e quali sono le sue origini.

Il riso in cagnone è un primo piatto tipico di Lombardia e Piemonte, ossia di quelle zone comprese all’interno del triangolo del riso. È una ricetta semplice e ricca allo stesso tempo, la cui origine è molto antica e si fa risalire a quando il riso, insieme agli altri ingredienti della ricetta, cioè burro e aglio, erano tra i pochi a essere a disposizione dei contadini.

Il nome deriva dal dialetto locale e non ha niente a che vedere con in cani. Cagnun infatti significava larva d’insetto ed è dovuto dalla particolare forma che il riso tende ad assumere una volta cotto. Sebbene l’origine poco prosaica del termine, il piatto in realtà è davvero delizioso. Ecco come prepararlo!

Come preparare la ricetta del riso in cagnone

  1. Innanzitutto mettete a lessare il riso in abbondante acqua leggermente salata. Scegliete se possibile un Carnaroli, un Sant’Andrea o un Arborio, più adatti a questo tipo di ricetta per via della loro tenuta in cottura.
  2. Nel frattempo, sciogliete in un padellino il burro insieme alle due foglie di salvia ben lavate e asciugate e allo spicchio di aglio privato della buccia.
  3. Quando il riso sarà pronto, scolatelo bene e trasferitelo nella padella insieme al burro, saltandolo a fuoco vivace affinché si insaporisca.
  4. Distribuite nei piatti, avendo cura di rimuovere l’aglio e completate con il formaggio grattugiato in abbondanza.

Riso in cagnone biellese: una variante

Anche in questo caso si tratta di riso lessato e condito, questa volta però a rendere il piatto più ricco e saporito troviamo due formaggi tipici della zona: la toma e il maccagno.

  1. Una volta lessato il riso si procede a saltarlo in padella insieme al burro aromatizzato all’aglio e alla salvia.
  2. Quindi, si aggiungono i formaggi citati tagliati a tocchetti piuttosto piccoli.
  3. Si mescola bene, in modo da farli sciogliere e si distribuisce nei piatti.

Provate anche la ricetta del risotto alla milanese!


4/5


(2 Reviews)



Ricette1 ora ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette21 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette23 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette1 giorno ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....