Seguici su

Ricette

Agnello al forno con patate: la ricetta perfetta per il menù di Pasqua

Agnello al forno con patate: la ricetta perfetta per il menù di Pasqua

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua, ma perfetto anche per tutto il resto dell’anno. Ecco ricetta e consigli!

Oggi impariamo come cucinare l’agnello al forno, un piatto che porterà sulla vostra tavola gusto e tradizione, e che andremo ad accompagnare con delle patate. Questa ricetta, inaspettatamente facilissima e dalla grande resa, può essere accompagnata anche con altre verdure al forno, oppure con delle insalatine miste o con dei carciofi.

Vi spiegheremo la ricetta dell’agnello al forno, come comportarvi con i diversi tagli di carne (cosciotto e costine meritano attenzioni diverse) e ci soffermeremo su errori da evitare e piccoli stratagemmi da seguire. Mettiamoci all’opera!

Come cucinare il cosciotto di agnello al forno

  1. Iniziamo a vedere come cucinare il cosciotto di agnello: mettetelo in una ciotola con rosmarino, alloro, sale e pepe e irroratelo con dell’olio extravergine di oliva. Se avete scelto un pazzo di carne disossato, legatelo con dello spago di cucina.
  2. Ponete il cosciotto in una teglia da forno foderata insieme alle erbe aromatiche e agli spicchi d’aglio in camicia schiacciati. Lasciate insaporire in frigo per un paio d’ore.
  3. Mentre aspettate, preparate le patate: tagliatele a pezzetti grossolani e lavatele sotto acqua corrente, mantenendo la buccia, che darà loro croccantezza. Lasciatele in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.
  4. Cuocete l’agnello in forno alla temperatura di 200 °C per circa 20 minuti, poi bagnate la carne con del vino rosso, girate il cosciotto e continuate la cottura per altri 40 minuti a 180 °C. In base alla dimensione, potrebbe volerci anche più tempo.
  5. Quando manca circa mezz’ora, inserite le patate salate e pepate e continuate a cuocere fino a quando non vedrete che anch’esse saranno diventate croccanti.

Provate anche voi a prepararlo per il vostro menù di Pasqua o per una cena in famiglia durante il resto dell’anno: questo piatto vi stupirà!

Come cucinare le costolette di agnello al forno

Discorso un po’ diverso, invece per la cottura delle costine d’agnello al forno.

  1. Dopo aver eliminato il grasso dalla carne, effettuate dei taglietti tra una costoletta e l’altra: in questo modo sarà più facile staccare la carne dall’osso quando le mangiate.
  2. Trasferitele in una teglia con olio, aglio schiacciato, alloro e sale e pepe. Lasciate in frigo a marinare per un paio d’ore.
  3. Prima di infornare, coprite le ossa con della carta d’alluminio, in modo che non si brucino in cottura. Infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per 40 minuti (sconsigliamo quello ventilato perchè seccherebbe troppo questo taglio già delicato).
  4. Anche in questo caso, aggiungete le patate già lavate, tagliate e condite a circa mezz’ora dal termine della cottura.

Agnello al forno: consigli ed errori da evitare

– Per una carne più succulenta e saporita, lasciate marinare l’agnello per tutta la notte in frigo (invece che solo per un paio d’ore). Per mitigare l’odore molto forte della carne potete anche lasciarlo a bagno in una soluzione di acqua e limone o vino per la notte. Se volete qualche consiglio in più, ecco tutto quello che c’è da sapere sulla marinatura della carne.

– Attenzione ai tempi di risposo. Prima di cuocere la carne lasciatela a temperatura ambiente per un’ora, in modo che non ci sia uno shock termico dalla condizione climatica del frigo a quella del forno. Vi eviterete così un risultato duro e stoppaccioso.
Una volta cotta, prendete la carne e tagliatele a fette, e prima di servirla con del sughetto e con le patate arrosto, lasciatela riposare per una decina di minuti (coperta) così i suoi succhi faranno in tempo ad assestarsi.

– Noi abbiamo usato delle patate novelle, ma voi potete scegliere la qualità che preferite. Quelle più consigliate, tuttavia, sono quelle a pasta gialla.

– Se amate che la vostra carne abbia una croccante crosticina, fatela scottare in padella prima di infornare.

Scoprite anche tutte le ricette con l’agnello che abbiamo preparato per voi!


3.3/5


(4 Reviews)



Ricette1 ora ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette18 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette20 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....