Seguici su

Prodotti tipici

Bigoli in salsa, il saporito primo piatto veneto

Bigoli in salsa, il saporito primo piatto veneto

Dalla tradizione veneta arriva la ricetta semplice e veloce per portare in tavola i bigoli in salsa con alici, una pasta fresca tipica.

Per rendere il pranzo speciale, eccovi servito un primo piatto veneto. Appartenente a una lunga tradizione, la ricetta dei bigoli in salsa è molto sfiziosa, oltre che semplice da fare. I bigoli sono una pasta fresca, dalla consistenza ruvida e porosa, molto diffusa in questo territorio. In questa preparazione, vengono serviti con una succulenta salsa fatta con alici; tuttavia, esistono anche altre versioni che prevedono di condirla con acciughe o con le sarde. Insaporita con pochi e comuni ingredienti, tra cui cipolla e prezzemolo, questa pasta è una vera delizia per un pranzo in compagnia.

Bigoli in salsa

Preparazione della ricetta per i bigoli in salsa

  1. Prendete una padella dal fondo antiaderente e versate all’interno l’olio, a filo.
  2. Mondate e pulite la cipolla, tagliandola a rondelle molto sottili; mettete le fette in padella.
  3. Mettete sul fornello e fate rosolare a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto.
  4. Nel frattempo, lavate e tagliate le alici in dadini piccoli.
  5. Aggiungeteli nella padella e fate rosolare con la cipolla.
  6. Insaporite con un pizzico di pepe e, quando sono perfettamente cotti, spegnete.
  7. Riempite con acqua una pentola e salatela. Mettete sul fuoco e, quando arriva a bollore, immergete all’interno i bigoli.
  8. Lessate la pasta fresca per il tempo indicato; quando sono al dente, sono pronti per essere scolati! Ma ricordate di tenere da parte un mestolo di acqua di cottura.
  9. Versate la pasta nella padella con il condimento e aggiungete l’acqua di cottura, tenuta da parte.
  10. Insaporite con prezzemolo tritato e fate mantecare un paio di minuti sul fuoco, mescolando per amalgamare il tutto.
  11. Quando è pronta, trasferite nei piatti e servite.

Conservazione

La ricetta originale per i bigoli in salsa è un primo piatto semplice e veloce per arricchire di gusto qualsiasi pranzo. La conservazione è sconsigliata, perché è ottimo se gustato al momento.

Dalla tradizione veneta arriva anche la ricetta della polenta e osei.


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...