Seguici su

Ricette

Salame di cioccolato vegan: la ricetta senza uova e burro ma buonissima

Salame di cioccolato vegan: la ricetta senza uova e burro ma buonissima

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce per celiaci dal gusto inconfondibile al quale abbiamo aggiunto tanta frutta secca.

Ecco una delle ricette vegane dolci che dà più soddisfazione nella sua preparazione: il salame di cioccolato vegan. È una ricetta semplicissima, che richiede pochi ingredienti e poco impegno. È un dolce veloce perfetto per i bambini, ma in grado di soddisfare anche i palati degli adulti più golosi, ed è una delle ricette vegane facili e di sicura riuscita preferite nei periodi freddi dell’anno.È un must delle feste, poiché la sua preparazione può avvenire senza problemi anche qualche giorno prima. Inoltre si presta ad infinite varianti. Si può cambiare il tipo di frutta secca, o i biscotti, scegliendoli per esempio integrali o ai cereali, per arricchire di un nuovo gusto la vostra preparazione.

Vediamo insieme, passo passo, come preparare il salame al cioccolato vegano senza uova e burro, e anche una sua ghiotta variante. Entrambe le versioni vi conquisteranno, e finiranno sicuramente nel vostro quaderno delle ricette vegane.

Preparazione del salame di cioccolato vegan

  1. Per prima cosa sbriciolare grossolanamente i biscotti. Si possono pestare con un matterello, o tritarli rapidamente nel frullatore.
  2. Versateli in una ciotola capiente, e unite la frutta secca già tritata.
  3. Sminuzzate al coltello il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria. Spegnere il fuoco appena il cioccolato è completamente fuso.
  4. Nel frattempo in un altro pentolino scaldate leggermente il latte vegetale con l’olio, mescolandoli insieme con un cucchiaio. Se il dolce è rivolto a degli adulti, versare anche il bicchierino di liquore, altrimenti è possibile saltare questo passaggio.
  5. Una volta scaldato il latte, versatelo lentamente nel cioccolato fuso e incorporatelo con delicatezza, finché il cioccolato non sarà fluido.
  6. Ora versate nella ciotola con i biscotti il cioccolato fuso, e lasciatelo assorbire dall’impasto aiutandovi con una forchetta. Se il risultato è troppo morbido, potete aggiungere un cucchiaio di cacao amaro in polvere per far solidificare l’impasto.
  7. Su un foglio di carta da forno versare il composto, e incartarlo, dandogli la forma di un salame.
  8. Sigillate il tutto e lasciatelo riposare nel congelatore per tre ore, oppure nel frigo per mezza giornata.
  9. Una volta solidificato, servitelo tagliato a fette, aggiungendo se volete una spolverata di zucchero a velo vanigliato.

Se adorate i gusti dolci potete provare anche una variante di questa ricetta semplicissima, utilizzando il cioccolato bianco per creare un salame di cioccolato bianco vegan invece che al cacao. Per non parlare del salame di cioccolato classico, che tuttavia non ha le stesse caratteristiche 100% vegetali di quello appena descritto.

Conservazione

Potete conservare il vostro salame di cioccolato vegan in freezer per un paio di mesi, mentre in frigo durerà per una settimana.


3.3/5


(3 Reviews)



Ricette13 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette15 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette18 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette20 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette23 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...