Seguici su

Prodotti tipici

Non è Natale senza il Christmas pudding!

Non è Natale senza il Christmas pudding!

Frutta secca e canditi, insieme a una generosa dose di spezie, sono gli ingredienti della ricetta originale del Christmas pudding. Ecco come prepararlo!

Poco conosciuto in fuori dai confini inglesi, il Christmas pudding è il dolce natalizio per eccellenza del Regno Unito e dell’Irlanda, un po’ come il nostro pandoro. Sebbene sia noto anche come plum pudding, ovvero pudding di prugne, in realtà all’interno questo ingrediente non è presente. Con tutta probabilità si tratta di un retaggio dovuto al fatto che in origine plum indicava anche l’uva passa e altri tipi di frutta.

Certo è che il Christmas pudding è un vero concentrato di frutta: canditi, ciliegie, mandorle, uva passa sono solo alcuni di quelli presenti in questo dolce inglese tipico del Natale.

La preparazione è semplice ma ha una cottura piuttosto lunga. Armatevi di pazienza perché il risultato sarà in grado di stupirvi. Il suo profumo speziato invaderà le vostre case e in un attimo sarà subito il 25 dicembre!

Christmas pudding

Come preparare la ricetta del Christmas pudding

  1. Per preparare il pudding dolce lavorate con le fruste elettriche il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema densa.
  2. Unite quindi le uova e continuate a mescolare fino a che non si saranno amalgamate.
  3. Aggiungete al composto la farina setacciata, il bicarbonato, sale, cannella, noce moscata, tutte le altre spezie e mescolate bene.
  4. A questo punto aggiungete i protagonisti del dolce: canditi, la mela grattugiata, le ciliegie e la farina di mandorle.
  5. Gli ultimi due ingredienti da aggiungere sono la birra e il pane grattugiato. Ora non vi resta che coprire la ciotola con un panno pulito e lasciar riposare il composto per tutta la notte.
  6. Il mattino seguente, mescolatelo per bene e trasferitelo all’interno di uno stampo da pudding, solitamente a semisfera, ben imburrato.
  7. Cuocetelo mettendo lo stampo in una teglia da forno e riempiendola di acqua in modo che resti a bagnomaria per 5-7 ore a 150°C, coprendo la superficie con un foglio di carta alluminio per evitare che si bruci.
  8. Sfornate e lasciate raffreddare il dolce prima di capovolgerlo su un piatto da portata e servirlo.

Tra le altre ricette di dolci natalizi vi consigliamo di provare i classici gingerbread cookies.

Conservazione

Questo dolce delle feste si conserva in frigo per massimo 1-2 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...