Seguici su

Ricette

Ghirlanda salata di Natale: l’antipasto che fa anche da centrotavola

Ghirlanda salata di Natale: l'antipasto che fa anche da centrotavola

La ghirlanda salata di Natale non può mancare sulla tavola, perché funge da goloso centrotavola, da consumare come antipasto.

Di ghirlande ne abbiamo viste di ogni genere e, soprattutto nel periodo natalizio, siamo soliti appenderle alle porte o in casa, per dare un ulteriore tocco di colore alle pareti. Oggi, però, vi proponiamo un’idea molto alternativa, ovvero la ghirlanda salata di Natale. Esatto, questa versione si può mangiare e presentare a tavola, durante le feste. Oltre che essere buona da mangiare, è anche molto bella da vedere e potete presentarla a pranzo o cena come centrotavola. Tuttavia, questa bella composizione andrà subito a ruba, perché va servita come antipasto, per cominciare un lungo e delizioso banchetto, arricchito delle migliori ricette per Natale.

La nostra ghirlanda salata natalizia si compone di tanti panini piccoli, fatti con un morbido impasto. Al loro interno nascondono uno sfizioso ripieno a base di salumi e formaggi. Con la farcitura potete dare sfogo alla vostra fantasia e accontentare i gusti più disparati. Anche con la decorazione potete sbizzarrirvi, cominciando dai semi di sesamo che aggiungono sapore all’impasto. Potete decorare la ghirlanda come più preferite, con rosmarino fresco, erbe aromatiche o anche con mozzarelline e pomodorini, per renderla più colorata.

Preparazione della ricetta per la ghirlanda salata di Natale

  1. Per cominciare, preparate l’impasto: setacciate la farina e il lievito e riuniteli in una ciotola ampia.
  2. A questi, aggiungete un pizzico di zucchero e di sale; poi, versate a filo il latte e aggiungete l’uovo.
  3. Impastate con le mani in modo energico, in modo da incorporare totalmente ciascun ingrediente.
  4. Mentre lavorate il composto, aggiungete a più riprese l’olio. Continuate a impastare su un piano da lavoro, fino ad incorporarlo tutto.
  5. Quando ottenete un panetto sodo e omogeneo, trasferitelo in un’altra ciotola e coprite con pellicola alimentare.
  6. Lasciate riposare l’impasto per 30 minuti.
  7. Nel frattempo, tagliate a pezzi piccoli la provola e anche il salame.
  8. Quando il tempo di riposo finisce, portate l’impasto su un piano infarinato. Usate un tarocco per dividerlo in vari pezzi (circa 20-24) da 30 g ciascuno.
  9. Lavorate ciascun pezzo: prima dategli la forma di una pallina, poi stendetela con un mattarello per ottenere un disco. Al centro del disco, mettete un po’ di formaggio e un po’ di salame (non mettetene troppi!) e richiudete a pallina.
  10. Man mano che sono pronti, poggiateli momentaneamente sotto un canovaccio pulito, in modo che non si secchi l’impasto.
  11. Successivamente, prendete una teglia con bordi bassi e ricoprite il fondo con pellicola alimentare.
  12. Posizionate un coppapasta al centro, che serve a creare il vuoto centrale della ghirlanda.
  13. Cominciate a circondare il coppapasta con i paninetti farciti, proseguendo in senso circolare.
  14. Create due file, proprio come in foto, per rendere corposa la vostra creazione.
  15. A questo punto, spennellate del latte sulla superficie dell’impasto e decorate con i semi di sesamo.
  16. Fate cuocere in forno a 180°C per 30 minuti.
  17. Dopo sfornate e togliete il coppapasta dal centro; con molta attenzione, spostate la ghirlanda su un piatto da portata e decoratela come più preferite.

Conservazione

La ghirlanda salata di Natale con salumi e formaggi è un’idea gustosa e appariscente per rendere elegante la tavola delle feste. Se avanza, potete conservarlo per 2 giorni al massimo, sotto una campana di vetro.

E per terminare in bellezza… uno dei dolci natalizi migliori è il frustingo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette19 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette21 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette1 giorno ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....