Seguici su

Ricette

Prepariamo insieme uno squisito tronchetto di Natale vegano

Prepariamo insieme uno squisito tronchetto di Natale vegano

Per il pranzo di Natale prepariamo un dolce tipico, rivisitato in chiave leggera e naturale: il tronchetto di Natale vegano.

Nel menu di Natale non può mancare il buonissimo tronchetto, rivisitato oggi in chiave naturale. Prepariamo dunque il tronchetto di Natale vegano, che delizierà non solo il palato di tutti i salutisti e amanti della cucina naturale, ma di tutti i vostri ospiti. Provare per credere!

Potete guarnire o decorare il dolce come più vi piace: con questo dessert porterete la felicità del Natale direttamente sulla vostra tavola. Cominciamo subito.

Come fare il tronchetto vegano di Natale

  1. Come prima cosa prendete il burro (90 g) e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Preparate il rotolo montando con una frusta il burro e lo zucchero di canna (90 g).
  2. Versate il burro montato in una ciotola e aggiungete gli altri ingredienti: l’amido di mais, il lievito vegan, la farina manitoba, il latte di soia e un pizzico di curcuma.
  3. Mescolate con la frusta per ottenere un composto cremoso. Versate il composto livellando con una spatola e cuocete in forno già caldo a 200 °C per circa 10/12 minuti.
  4. Togliete la base per il rotolo dal forno e senza staccare dalla carta copritela con alluminio e poi con pellicola per farla raffreddare trattenendo l’umidità.
  5. Preparate la bagna mescolando il succo di un’arancia, l’acqua e mezzo cucchiaino di succo d’agave in un bicchiere.
  6. Stendete la base per il rotolo su un foglio grande di alluminio. Inumidite con la bagna la parte inferiore della base per il rotolo e poi spalmate la crema di marroni.
  7. Arrotolate il foglio di allumino, e quindi il tronchetto, con molta delicatezza. Avvolgete il rotolo stretto nell’alluminio e modellate con le mani un cilindro. Mettete il tronchetto in frigo per almeno due ore.
  8. Preparate il frosting versando il cacao e i restanti grammi di zucchero di canna in un macina spezie e frullate velocemente per ottenere una polvere finissima. Potete eventualmente usare lo zucchero a velo in assenza del macina spezie. Versate il cacao zuccherato e il burro (50 g) nel bicchiere del frullatore ad immersione. Con la frusta montate il burro fino a farlo diventare spumoso.
  9. Prendete il rotolo dal frigorifero e tagliatene un pezzo che corrisponderà a circa 1/3. Dalla parte più piccola ricavatene una fetta alta 1 cm. La restante piccola parte va tagliata in diagonale. Componete il tronchetto come volete.
  10. Con una spatola da cucina ricoprite l’intero tronchetto con il frosting al cacao. Passate un leggero strato di frosting sulla base e poi sul resto del dolce, infine con una forchetta cercate di creare l’effetto corteccia con il frosting. Non ci resta che augurarvi buon appetito… e buone Feste!

Provate anche il panettone vegano!

Conservazione

Questo dolce vegano delle feste si conserva in frigorifero per, massimo, 2 giorni e all’interno di un apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3.3/5


(4 Reviews)



Ricette12 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette14 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette15 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette17 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette19 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette20 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette2 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette3 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....