Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: ricetta delle lasagne con ricotta e spinaci in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: ricetta delle lasagne con ricotta e spinaci in friggitrice ad aria

Prepariamo le buonissime lasagne con ricotta e spinaci in friggitrice ad aria, un primo piatto salutare e facile da fare.

Le lasagne con ricotta e spinaci in friggitrice ad aria sono molto semplici e si preparano in poco tempo. Si tratta di una rivisitazione sfiziosa di un piatto molto famoso e legato alla tradizione gastronomica italiana. Tradizionalmente si preparano con il ragù di carne ma, oggi, scegliamo di farle in bianco, con questo mix di ingredienti gustoso. I principali componenti che utilizziamo sono la ricotta e gli spinaci, in grado di creare un ripieno cremoso e vegetariano. Anche in questa ricetta non possono mancare gli ingredienti principali per una buona lasagna, ovvero le sfoglie di pasta all’uovo e la besciamella, che potete creare voi in casa.

Preparazione della ricetta per le lasagne conricotta e spinaci in friggitrice ad aria

  1. Se volete, potete preparare la besciamella fatta in casa e tenerla momentaneamente da parte.
  2. Per prima cosa, dovete cuocere gli spinaci. In una padella, versate un filo di olio d’oliva e aggiungete la verdura, facendo cuocere per pochi minuti sul fornello.
  3. Successivamente, tagliateli in pezzi e metteteli in una ciotola.
  4. A questi, aggiungete la ricotta e un pizzico di sale e pepe. Mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.
  5. Potete, a questo punto, procedere con la composizione della vostra lasagna; quindi, prendete una pirofila che si adatti alle dimensioni del cestello della friggitrice ad aria.
  6. Imburrate l’interno e versate un primo strato di besciamella.
  7. Disponete uno strato di sfoglie di pasta, poi un po’ del miscuglio di ricotta e spinaci; procedete stendendo un po’ di besciamella e cospargendo un po’ di formaggio grattugiato.
  8. Proseguite in questa maniera, alternando i vari strati, fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
  9. Dopo aver disposto l’ultimo strato di sfoglie, ricopritelo con l’ultima quantità di besciamella e cospargete un po’ di formaggio grattugiato.
  10. A questo punto, potete procedere con la cottura.
  11. Mettete la teglia nel cestello dell’air fryer e fate cuocere a 170°C per 15 minuti; poi, passate a 180°C, cuocendo per altri 5 minuti.
  12. Al termine, potete sfornare e lasciare intiepidire.

Conservazione

Adatte per un pranzo speciale, come quello della domenica, è consigliato consumarle al momento, evitando la conservazione. Tuttavia potete anche lasciarle in frigo per 1-2 giorni, in un apposito contenitore con coperchio.


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....