Seguici su

Ricette

Gusto e tradizione svedese: prepariamo le patate Hasselback

Gusto e tradizione svedese: prepariamo le patate Hasselback

Le patate Hasselback sono delle patate intere al forno sfiziose della tradizione svedese, perfette anche per chi segue una dieta senza glutine.

Oggi prepariamo un piatto tipico svedese, le patate Hasselback, un piatto delizioso da gustare come contorno o come piatto unico. Le patate possono essere preparate davvero in tantissimi modi, e se siete in cerca di una variante originale e diversa dal solito, allora dovete assolutamente provarle in questa fantastica versione.

Queste patate al forno sono cotte intere e con la buccia, e vengono tagliate e insaporite con erbe aromatiche e formaggio. Il loro nome deriva dal ristorante di Stoccolma Hasselbacken, che fu il primo a proporle in questa maniera. Dal piatto tradizionale si sono poi diffuse diverse varianti a seconda degli ingredienti con cui si possono insaporire: potete infatti utilizzare erbe e spezie, il burro o addirittura preparare delle squisite patate al forno ripiene con formaggio o affettati.

Oggi prepareremo una versione tradizionale con timo e burro, e sopratutto, senza glutine. Provateci anche voi, con queste patate svedesi porterete in tavola gusto e fantasia! Per essere sicuri di non fare errori abbiamo anche per voi la nostra videricetta.

Preparazione delle patate Hasselback

1. Prendete le vostre patate e lavatele sotto acqua fredda corrente. Una volta che le avrete asciugate, incidetele con un coltello per ottenere delle fettine sottili, e fermando il taglio per lasciare la base intatta, così che le patate non si dividano durante la cottura.
2. Lavate le patate a ventaglio, e mentre attendete che asciughino e perdano l’amido, preparate il ripieno. Tritate il timo e unite il sale, il pepe e il formaggio grattugiato.

3. Farcite le patate con il trito di erbe e formaggio e disponetele su una teglia foderata con carta forno, infine aggiungete sulla superficie dei fiocchetti di burro e cuocetele a 200 °C per circa 80 minuti. In alternativa al burro potete irrorarle con dell’olio extravergine di oliva.
4. Quando la buccia delle patate sarà diventata croccante, toglietele dal forno e fatele raffreddare per qualche minuto. Le vostre patate sono pronte da gustare, buon appetito!

Per altri contorni sfiziosi e senza glutine, provate anche questi carciofi aromatizzati all’arancia e alloro!

Varianti e consigli

Queste patate originali sono un gustoso contorno ma all’occorrenza potranno trasformarsi anche in un secondo piatto. Come? Basterà farcirli in modo diverso, utilizzando per esempio funghi, speck o salsiccia. In alternativa, per un gusto più deciso, potete sostituire del formaggio (come il cheddar) al trito di erbe.

Se invece volete mantenere intatta la ricetta delle patate Hasselback potete pensare ad una salsa di accompagnamento che ne esalti il gusto, per esempio una semplice salsa yogurt.

Conservazione

Le patate svedesi vanno servite ben calde ma all’occorrenza potrete anche prepararle il giorno prima e poi servirle dopo averle riscaldate.


5/5


(1 Review)



Ricette43 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...