Seguici su

Prodotti tipici

Calzone della vigilia di Natale: la ricetta tipica pugliese

Calzone della vigilia di Natale: la ricetta tipica pugliese

Preparare il calzone della vigilia di Natale è piuttosto semplice. Ecco la ricetta pugliese con baccalà, scarola e cavolfiore.

Non c’è periodo dell’anno migliore per sfoderare le vecchie tradizioni delle feste di Natale. Ogni regione e spesso ogni provincia ha le sue usanze e quella di preparare il calzone della vigilia di Natale è tipicamente pugliese. La Puglia di ricette sfiziose se ne intende ma vi garantiamo che questa è davvero incredibile, pur nella sua semplicità.

Ci sono diversi modi di farcire il calzone tipico della vigilia di Natale ma la più diffusa prevede l’utilizzo di cavolfiore, scarola e baccalà. Andrebbe mangiato a pranzo, accompagnato semplicemente con delle cime di rapa scottate e condite con olio. In fin dei conti siamo al Sud Italia e la vera festa è proprio il cenone della vigilia!

Come preparare la ricetta del calzone della vigilia di Natale

  1. Per prima cosa rosolate le cipolle tagliate molto sottili in padella con un filo di olio. Una volta pronte trasferitele in una ciotola.
  2. Tagliate a fettine sottilissime le cimette di cavolfiore crude, spezzettate con le mani il baccalà lessato, tritate al coltello le scarole lesse e tagliate a rondelle le olive. Unite tutto alle cipolle, insaporite con un pizzico di sale e mescolate bene.
  3. Preparate l’impasto mescolando la farina con il vino e l’olio e aggiungendo una presa di sale. Dividetelo poi in due parti e senza attendere che riposi, stendetelo a formare una sfoglia di 30 cm di diametro circa.
  4. Spennellatela con dell’olio e distribuite il ripieno, quindi chiudete con l’altra sfoglia sigillando per bene i bordi.
  5. Cuocete a 190°C per 30 minuti e lasciate intiepidire prima di servire.

Per preparare il calzone della vigilia di Natale con il Bimby riunite nel boccale farina, vino e olio e impastate per 2 min. vel. Spiga. Proseguite poi come da ricetta.

Se cercate altre ricette facili per Natale, date un’occhiata ai nostri antipasti di Natale: sono tutti semplici e deliziosi!

Conservazione

Il calzone della Vigilia si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo però di consumarlo a temperatura ambiente.


5/5


(1 Review)



Ricette14 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette19 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette21 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette22 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette23 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...