Seguici su

Prodotti tipici

Calzone della vigilia di Natale: la ricetta tipica pugliese

Calzone della vigilia di Natale: la ricetta tipica pugliese

Preparare il calzone della vigilia di Natale è piuttosto semplice. Ecco la ricetta pugliese con baccalà, scarola e cavolfiore.

Non c’è periodo dell’anno migliore per sfoderare le vecchie tradizioni delle feste di Natale. Ogni regione e spesso ogni provincia ha le sue usanze e quella di preparare il calzone della vigilia di Natale è tipicamente pugliese. La Puglia di ricette sfiziose se ne intende ma vi garantiamo che questa è davvero incredibile, pur nella sua semplicità.

Ci sono diversi modi di farcire il calzone tipico della vigilia di Natale ma la più diffusa prevede l’utilizzo di cavolfiore, scarola e baccalà. Andrebbe mangiato a pranzo, accompagnato semplicemente con delle cime di rapa scottate e condite con olio. In fin dei conti siamo al Sud Italia e la vera festa è proprio il cenone della vigilia!

Calzone della vigilia

Come preparare la ricetta del calzone della vigilia di Natale

  1. Per prima cosa rosolate le cipolle tagliate molto sottili in padella con un filo di olio. Una volta pronte trasferitele in una ciotola.
  2. Tagliate a fettine sottilissime le cimette di cavolfiore crude, spezzettate con le mani il baccalà lessato, tritate al coltello le scarole lesse e tagliate a rondelle le olive. Unite tutto alle cipolle, insaporite con un pizzico di sale e mescolate bene.
  3. Preparate l’impasto mescolando la farina con il vino e l’olio e aggiungendo una presa di sale. Dividetelo poi in due parti e senza attendere che riposi, stendetelo a formare una sfoglia di 30 cm di diametro circa.
  4. Spennellatela con dell’olio e distribuite il ripieno, quindi chiudete con l’altra sfoglia sigillando per bene i bordi.
  5. Cuocete a 190°C per 30 minuti e lasciate intiepidire prima di servire.

Per preparare il calzone della vigilia di Natale con il Bimby riunite nel boccale farina, vino e olio e impastate per 2 min. vel. Spiga. Proseguite poi come da ricetta.

Se cercate altre ricette facili per Natale, date un’occhiata ai nostri antipasti di Natale: sono tutti semplici e deliziosi!

Conservazione

Il calzone della Vigilia si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo però di consumarlo a temperatura ambiente.


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...