Seguici su

Prodotti tipici

Pitta ‘mpigliata, la ricetta originale calabrese

Pitta 'mpigliata, la ricetta originale calabrese

Tipica delle festività, la ricetta della pitta ‘mpigliata è un dolce calabrese ricco di miele e frutta secca, ideale se desiderate sperimentare in cucina.

Le origini della pitta ‘mpigliata, nota anche con il nome di pitta ‘nchiusa, risalgono al 1700. Ci troviamo nel comune di San Giovanni in Fiore, in provincia di Cosenza e qui, questo dolce ricco, veniva preparato in occasione dei matrimoni. Con il tempo si perse l’usanza, trasformandolo in un dolce tipico delle feste di Natale e Pasqua.

Il nome deriverebbe per metà dall’ebraico e per metà dall’arabo dove, con il termine pitta, si indica una preparazione schiacciata. La ricetta della pitta ‘mpigliata è abbastanza semplice tuttavia dovrete procurarvi un discreto quantitativo di ingredienti, perlopiù spezie e frutta secca, indispensabili per dare al dolce il suo caratteristico sapore.

pitta 'mpigliata

Come preparare la ricetta della pitta ‘mpigliata

  1. Per prima cosa preparate l’impasto. Riunite in una ciotola le due farine, versate 85 ml di vino, l’olio, 80 g di zucchero, un cucchiaino di cannella e un pizzico di chiodi di garofano. Impastate fino a formare una palla quindi lasciatela riposare per 30 minuti coperta da pellicola.
  2. Ammollate l’uvetta nel vino rimasto. Tritate grossolanamente le noci quindi mettetele in una ciotola insieme all’uvetta ammollata con il suo vino, allo rimasto zucchero, alle spezie e alla scorza dell’ arancia grattugiata. Coprite e lasciate insaporire per mezz’ora.
  3. Con l’aiuto della macchinetta della pasta stendete l’impasto fino a raggiungere lo spessore più sottile. Vi conviene dividerlo in 4 parti per fare meno fatica.
  4. Con un pennello, spalmate ciascuna striscia con l’olio quindi cospargete prima con lo zucchero e poi con il ripieno. Piegate a metà e poi di nuovo a metà ogni striscia quindi arrotolala su se stessa in modo da ottenere una girandola.
  5. Mano a mano che sono pronte posizionale in una teglia rivestita di carta forno. Cuocete a 180°C per 50 minuti poi, appena sfornata, spennellate la superficie con del miele. Servitela una volta fredda.

Se cercate un’altra ricetta tipica del Natale, insolita e molto aromatica, vi consigliamo di provare gli struffoli.

Conservazione

La pitta ‘mpigliata si mantiene, ben coperta da pellicola, per oltre una settimana.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...