Seguici su

Ricette

Albero di Natale di pane morbido con salsa al pomodoro

Albero di Natale di pane morbido con salsa al pomodoro

L’albero di Natale salato è una ricetta divertente da gustare durante il periodo delle feste, facile da fare e perfetto anche per chi segue una dieta vegana.

Oggi prepariamo un antipasto molto facile e di grande effetto scenico se servito durante le Feste natalizie: l’albero di Natale di pane. Questo delizioso piatto consiste in tanti piccoli morbidi panini vegani cotti al forno, disposti vicini a formare un vero e proprio albero di pane: una ricetta conviviale e perfetta per condividere un aperitivo insieme ai propri amici o alla propria famiglia.

Il modo migliore per gustare questo piatto è strappare le palline di pane e intingerle in una fantastica salsa di pomodoro e basilico: provateci anche voi, questa ricetta è semplicissima ma dal risultato garantito!

Preparazione dell’albero di pane di Natale

  1. Cominciamo a preparare il pane. Fate scaldare appena il vostro latte vegetale (o vaccino) e una volta che sarà tiepido sciogliete al suo interno un cubetto di lievito. Una volta sciolto, cominciate ad impastare in una ciotola capiente il latte con la farina e aggiungete l’olio extravergine e il sale.
  2. Continuate ad impastare con le mani a lungo, fino a quando non otterrete un composto omogeneo e liscio. A questo punto, fate lievitare il pane in forno per almeno 1 ora.
  3. Una volta che l’impasto per i vostri panini morbidi sarà lievitato, dividetelo in tante piccole palline e disponetele su una teglia foderata con un foglio di carta da forno tutte ravvicinate, dando la forma di un albero di Natale.
  4. Spennellatele con dell’olio extravergine e cuocete in forno alla temperatura di 180 °C per circa 20 minuti.
  5. Una volta pronto spennellatelo nuovamente con dell’olio mischiato con del prezzemolo fresco tritato e servitelo caldo.

Scoprite anche tutti i nostri antipasti di Natale: li adorerete!

Come fare la salsa di accompagnamento

I tempi della lievitazione di questo pane sono abbastanza lunghi, dunque, per non rimanere con le mani in mano, potete realizzare una salsa golosa che fungerà da intingolo per i vostri paninetti! Ecco la ricetta e gli ingredienti che vi serviranno!

Ingredienti

  • 3 barattoli di pomodori pelati
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • basilico fresco q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • zucchero q.b.

Preparazione

  1. In una casseruola fate soffriggere l’aglio in camicia con lo scalogno tritato fine e due cucchiai di olio extravergine di oliva.
  2. Una volta che lo scalogno sarà ben imbiondito, mettete i pomodori e aggiungete anche sale, pepe e un pizzico di zucchero.
  3. Portate a cottura, aspettando almeno 20 minuti, e una volta pronta la salsa, togliete l’aglio e conditela con qualche fogliolina di basilico fresco. Infine, fatela riposare in frigo fino a quando non si sarà raffreddata.

Potete realizzare qualsiasi tipo di intingolo: salse alle yogurt, un pesto di basilico, una fonduta di formaggi… usate la fantasia!

Oppure, perché non preparare una maionese vegana?

Conservazione

Questo piatto di Natale si conserva in un luogo fresco e asciutto per massimo 1-2 giorni, più avanti il pane perderà la sua morbidezza. La salsa, invece, può essere conservata in frigo per circa 3-4 giorni, ben coperta dalla pellicola trasparente.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette13 ore ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette14 ore ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette1 giorno ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette1 giorno ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette1 giorno ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette2 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Salsa del Crispy McBacon: ingredienti e ricetta

La salsa del Cripsy McBacon non è più un segreto: McDonald’s decide di rivelarla al mondo. Ecco quindi come si...

Ricette3 giorni ago

Uovo barzotto: la ricetta infallibile, degna di Masterchef

L’uovo barzotto si ottiene cuocendo le uova in acqua per 6 minuti. La consistenza finale è a metà tra un...

Ricette3 giorni ago

Torta di mele senza zucchero

Se amate i dolci e le ricette facili e veloci allora la torta di mele senza zucchero è quella che...