Seguici su

Ricette

Struffoli senza glutine napoletani: la ricetta facile

Struffoli senza glutine napoletani: la ricetta facile

Non c’è ricetta natalizia più napoletana di questa: gli struffoli senza glutine sono tutto quanto si possa desiderare da un dolce, provare per credere.

Sappiamo tutti quanto sia difficile trovare delle ricette senza glutine che siano buone come le tradizionali. Eppure con questo dolce di Natale abbiamo fatto davvero centro. Gli struffoli senza glutine sono una ricetta facile, alla portata di tutti, perfetta per rendere ancora più allegra la tavola delle feste o, come vuole la tradizione partenopea, allietare amici e parenti con un dolce regalo gastronomico.

Per ottenere l’impasto degli struffoli di natale senza glutine abbiamo sostituito la farina con una miscela senza glutine adatta per la panificazione. Questa è la strada più veloce per essere certi di ottenere un risultato all’altezza delle vostre aspettative. Per il resto invece la ricetta rimane tal quale l’originale con la sua colata di miele e la decorazione a base di zuccherini colorati.

Struffoli senza glutine

Come preparare la ricetta degli struffoli senza glutine

  1. Riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza grattugiata dell’arancia. Mescolate velocemente con le mani poi formate un foro al centro.
  2. Unite il limoncello, il burro fuso e le uova e iniziate a impastare dapprima con un cucchiaio poi a mano fino a ottenere un panetto morbido dalla consistenza simile alla pasta frolla.
  3. Lasciatelo riposare per 30 minuti.
  4. Staccate poi delle porzioni di impasto e formate dei filoncini di un centimetro di diametro. Ricavate quindi dei tocchetti di 1-1.5 cm.
  5. Scaldate una pentola con l’olio di semi e portatelo a temperatura: è caldo al punto giusto quando tuffando una pallina di impasto questa risale abbastanza velocemente e inizia subito a presentare delle bollicine.
  6. Friggete gli struffoli pochi per volta per circa 2-3 minuti fino a quando non saranno ben dorati.
  7. Scolateli poi con una schiumarola, passateli su carta assorbente e teneteli da parte.
  8. Scaldate il miele in una padella fino a che non sarà fluido, unite gli struffoli e mescolate bene in modo da ricoprirli.
  9. Trasferite su un piatto da portata e decorate con gli zuccherini colorati.

Come vedete le ricette senza glutine non sono poi così difficili. È bastata una piccola sostituzione per ottenere una delle ricette di Natale più buona di sempre e volendo potete prepararla anche con la farina di riso. In questo caso vi serviranno 140 g di farina di riso, 60 g di fecola di patate e 2 g di gomma di guardare, indispensabile per tenere insieme l’impasto. Il procedimento per il resto rimane invariato.

Date un’occhiata anche alle altre ricette natalizie napoletane e divertitevi a trasformarle in ricette dolci senza glutine, avete visto quanto è semplice!

Conservazione

Potete conservare gli struffoli sotto una campana per dolci fino a una settimana.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...