Seguici su

Prodotti tipici

Turdilli, la ricetta originale calabrese

Turdilli, la ricetta originale calabrese

Tipica della Calabria e in particolare di Cosenza, la ricetta dei turdilli non manca mai sulle tavole delle feste natalizie.

Basta uno sguardo veloce per rendersi conto della somiglianza dei turdilli con altre ricette tipiche del sud Italia. Anche in questo caso infatti si tratta di palline di impasto fritte, originariamente nello strutto oggi nell’olio, e servite completamente glassate con il miele di fico.

Tipiche del periodo natalizio in particolare nella provincia di Cosenza, si possono preparare in diversi modi. Come sempre infatti quando si parla di ricette regionali, dosi e ingredienti possono variare di famiglia in famiglia. Il risultato però sarà sempre un ottimo dolce di Natale.

Come preparare la ricetta dei turdilli

  1. Riunite in una ciotola la farina, lo zucchero e la cannella e date una mescolata veloce prima di incorporare il vino e l’olio evo.
  2. Impastate prima con un cucchiaio poi a mano fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  3. Dividete l’impasto in 4 parti e formate dei filoncini di diametro leggermente superiore a quello di un dito. Tagliateli a tocchetti di 2 cm e passateli sui rebbi di una forchetta, proprio come si è soliti fare con gli gnocchi.
  4. Friggeteli in abbondante olio di semi bollente fino a che non risulteranno belli dorati poi scolateli con una schiumarola e passateli su carta assorbente.
  5. Versate poi il miele in un pentolino e scaldatelo a fuoco basso per renderlo fluido. Unite i turdilli mescolando per distribuirlo in modo uniforme quindi trasferite il tutto su un piatto da portata. Decorate a piacere con delle codette di zucchero.

Amate questo genere di ricette? Allora provate anche i classici struffoli, un must delle feste al sud!

Conservazione

I turdilli si mantengono fino a una settimana sotto una campana per dolci.


0/5


(0 Reviews)



Ricette7 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette8 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette10 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette12 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette15 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...