Seguici su

Prodotti tipici

Turdilli, la ricetta originale calabrese

Turdilli, la ricetta originale calabrese

Tipica della Calabria e in particolare di Cosenza, la ricetta dei turdilli non manca mai sulle tavole delle feste natalizie.

Basta uno sguardo veloce per rendersi conto della somiglianza dei turdilli con altre ricette tipiche del sud Italia. Anche in questo caso infatti si tratta di palline di impasto fritte, originariamente nello strutto oggi nell’olio, e servite completamente glassate con il miele di fico.

Tipiche del periodo natalizio in particolare nella provincia di Cosenza, si possono preparare in diversi modi. Come sempre infatti quando si parla di ricette regionali, dosi e ingredienti possono variare di famiglia in famiglia. Il risultato però sarà sempre un ottimo dolce di Natale.

turdilli

Come preparare la ricetta dei turdilli

  1. Riunite in una ciotola la farina, lo zucchero e la cannella e date una mescolata veloce prima di incorporare il vino e l’olio evo.
  2. Impastate prima con un cucchiaio poi a mano fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  3. Dividete l’impasto in 4 parti e formate dei filoncini di diametro leggermente superiore a quello di un dito. Tagliateli a tocchetti di 2 cm e passateli sui rebbi di una forchetta, proprio come si è soliti fare con gli gnocchi.
  4. Friggeteli in abbondante olio di semi bollente fino a che non risulteranno belli dorati poi scolateli con una schiumarola e passateli su carta assorbente.
  5. Versate poi il miele in un pentolino e scaldatelo a fuoco basso per renderlo fluido. Unite i turdilli mescolando per distribuirlo in modo uniforme quindi trasferite il tutto su un piatto da portata. Decorate a piacere con delle codette di zucchero.

Amate questo genere di ricette? Allora provate anche i classici struffoli, un must delle feste al sud!

Conservazione

I turdilli si mantengono fino a una settimana sotto una campana per dolci.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...