Seguici su

Prodotti tipici

Schiaffettoni ripieni, la ricetta originale calabrese

Schiaffettoni ripieni, la ricetta originale calabrese

Ecco come preparare gli schiaffettoni ripieni con la ricetta originale della Calabria completa di spianata e caciocavallo.

Andiamo alla scoperta di un piatto tipico della cucina calabrese, gli schiaffettoni ripieni. Traduzione del termine dialettale schiaffoni, fa riferimento a un formato di pasta tipico del territorio simile ai cannelloni. Potrete quindi utilizzare questi ultimi se, come noi, non avrete la fortuna di trovarli.

A rendere così particolari gli schiaffettoni ripieni però è proprio il ripieno. Dimenticatevi il tradizionale (ma non banale) ragù e preparatevi a un tripudio di sapori fatto di caciocavallo silano, spianata, salsiccia e carne di maiale il tutto arricchito con salsa di pomodoro, cipolla di Tropea e, ovviamente, peperoncino.

schiaffettoni ripieni

Come preparare la ricetta degli schiaffettoni ripieni

  1. Tritate la cipolla e il peperoncino e rosolateli in padella insieme all’olio. Unite la carne macinata, la salsiccia privata del budello e sbriciolata e fate rosolare per qualche minuto prima di sfumare con il vino bianco.
  2. Unite la passata di pomodoro, una presa di sale e cuocete per 15 minuti. Incorporate poi la spianata tagliata a tocchetti piccoli e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
  3. Ora è il momento di un’operazione piuttosto insolita: con l’aiuto di una schiumarola o di un colino, separate la carne dal sugo.
  4. Unite alla prima il caciocavallo a dadini e il pecorino grattugiato. Aggiustate di pepe, incorporate le uova e trasferite in una tasca da pasticcere con bocchetta molto grande (a misura di cannellone e tale da non ostruire il passaggio degli ingredienti).
  5. Versate metà della salsa sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno, farcite i cannelloni e disponeteli uno di fianco all’altro quindi coprite con il sugo rimasto.
  6. Fateli riposare per mezz’ora quindi cuocete a 180°C per 30 minuti.

Se preferite una ricetta più leggera vi consigliamo di provare i nostri cannelloni ricotta e spinaci. Sono perfetti anche per le occasioni più importanti!

Conservazione

Gli schiaffettoni ripieni si mantengono in frigorifero fino a 3 giorni. È inoltre possibile congelarli fino a tre mesi.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...