Seguici su

Ricette

La ricetta del risotto alle capesante: il primo piatto raffinato

La ricetta del risotto alle capesante: il primo piatto raffinato

Il risotto alle capesante è una ricetta molto semplice per un primo piatto di grande sapore e effetto, ideale anche per il vostro menù di Natale.

Siete in cerca di risotti particolari e raffinati, adatti anche per essere inseriti nel vostro menù di Natale o Capodanno? Allora questo risotto alle capesante è quello che fai per voi, una ricetta natalizia davvero originale e sfiziosa. Provate a cucinare questo piatto ricercato ma veloce da preparare e ideale se abbinato ad un vino bianco leggero: non ve ne pentirete.

Andiamo a scoprire come realizzare questa ricetta con le capesante!

Risotto alle capesante

Preparazione del risotto alle capesante

  1. Prendete le capesante e con un coltello toglietele dalla conchiglia.
  2. Separate il corallo (la lingua rossa) dal corpo chiaro e carnoso (le noci),tritare finemente le prime e mettete momentaneamente da parte le seconde.
  3. Prendete lo scalogno e tritatelo finemente, dopodiché fatelo appassire in una casseruola con due cucchiai di olio extravergine di oliva.
  4. Aggiungete il corello tritato e fate rosolare qualche minuto.
  5. Ora unite il riso e mescolate, facendolo tostare per 2-3 minuti.
  6. Salate e pepate e poi sfumate con un bicchiere di vino bianco da cucina.
  7. Lasciate il riso in cottura a fiamma bassa, continuando ad aggiungere brodo vegetale, e nel frattempo cominciate a pensare alle capesante.
  8. Cuocete le noci in padella con una noce di burro. La cottura delle capesante richiederà circa 3 minuti, non di più, così da evitare che diventino troppo gommose.
  9. Una volta che il risotto sarà cotto, mantecatelo con il burro e un pizzico di pepe, poi unite anche i mollischi scottati lasciandone qualcuno per la decorazione.
  10. Servitelo aiutandovi con un coppapasta e adagiate le capesante rimaste sul risotto.
  11. Concludete con un filo di olio extravergine a crudo.

Questo primo piatto può sicuramente fare a gara con le migliori ricette di risotti che potrete mai provare in vita vostra.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il piatto di pesce, quando è ancora caldo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...