Seguici su

Ricette

Spigola al forno: la ricetta con patate del secondo di pesce facile

Spigola al forno: la ricetta con patate del secondo di pesce facile

La spigola al forno con patate è un secondo piatto di pesce semplice e veloce. Scopriamola anche nelle versioni al cartoccio e con i filetti.

I secondi di pesce vengono spesso considerati troppo lunghi e complessi da preparare, pertanto spesso si ripiega su prodotti già pronti e confezionati. Una volta provata la spigola al forno, però, scoprirete che tutto ciò è falso: una volta pulito il pesce, infatti, è davvero semplice proseguire in questa ricetta.

Per ottenere in un colpo solo secondo e contorno vi consigliamo di preparare la spigola al forno con patate. Il letto di patate infatti assorbirà tutti gli aromi e i profumi del pesce, regalandovi una ricetta davvero raffinata.

Scopriremo anche come preparare la spigola al cartoccio e come sfruttare i filetti di spigola per ottenere un secondo piatto di pesce ugualmente saporito. Pronti?

Come cucinare la spigola al forno con patate

  1. Come per tutte le ricette di pesce, il primo passo è la pulizia. Se non siete pratici potete chiedere al pescivendolo di svolgere questa operazione per voi, in caso contrario rimuovete le viscere praticando un taglio sulla pancia, togliete le squame raschiandole con un cucchiaio e sciacquate per bene il pesce sotto acqua corrente. Asciugatelo con della carta da cucina e tenetelo da parte.
  2. Nel frattempo lavate le patate, privatele della buccia e tagliatele a fette di circa 3 mm di spessore.
  3. Adagiatele sul fondo di una pirofila, condite con un filo di olio e un pizzico di sale e cuocetele da sole a 180°C per 15 minuti.
  4. Inserite una fetta di limone, l’aglio, prezzemolo e rosmarino nel ventre del pesce, adagiatelo sulle patate e condite e aggiungete un filo di olio, un pizzico di sale e due fette di limone per pesce.
  5. Infornate, sempre a 180°C per altri 30 minuti.

Servite le spigole ben calde con le patate dorate e croccanti.

Come cucinare i filetti di spigola al forno

Volendo, potete preparare la spigola al forno utilizzando i filetti: otterrete un secondo di pesce perfetto anche per i più piccoli.

  1. Per preparare i filetti di spigola al forno preparate come prima cosa il letto di patate e cuocetele in forno volta per per 20 minuti.
  2. Nel frattempo marinate la spigola con olio, succo di limone e prezzemolo quindi adagiatela sulle patate.
  3. Condite con un pizzico di sale, un altro giro di olio e proseguite la cottura per 25 minuti. I vostri filetti di spigola al forno sono pronti per essere serviti.

Come cucinare la spigola al forno al cartoccio

Per cucinare la spigola al cartoccio vi sconsigliamo di utilizzare anche le patate, a meno che non decidiate di sbollentarle qualche minuto prima, perché i tempi di cottura dei due ingredienti non corrispondono. Sostituite quindi le 4 patate con 4 pomodori.

  1. Per preparare la spigola al cartoccio adagiate su un foglio di carta forno tre fette di limone.
  2. Posatevi sopra la spigola eviscerata e squamata.
  3. Tagliate a tocchetti i pomodorini, conditeli con sale, prezzemolo, olio e succo di limone e mettetene un cucchiaio nel ventre.
  4. Distribuite i rimanenti sopra il pesce, aggiungete un altro pizzico di sale, quindi chiudete la carta forno a caramella, sigillando le estremità con uno spago.
  5. Cuocete a 200°C per 20 minuti, quindi sfornate e servite la spigola all’interno del cartoccio, rompendolo delicatamente con le mani.

Il fondo di cottura che si forma all’interno è davvero strepitoso per fare la scarpetta! Inoltre, questa ricetta con la spigola può essere preparata anche utilizzando i filetti (dovrete solo diminuire i tempi di cottura di 5/10 minuti).

Se questa ricetta vi è piaciuta, vi consigliamo di provare anche l’orata al forno e il branzino al forno, ugualmente gustosi e semplici da preparare!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il pesce al forno, in qualsiasi delle versioni descritte sopra. Potete conservarlo al massimo 1 giorno in frigo, all’interno di un apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette9 minuti ago

Torta delle monache

Un dolce senza lievito preparato con ricotta e farina di mandorle: ecco la ricetta torta delle monache. Oggi scopriamo la...

Ricette1 ora ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...