Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: come si prepara il polpettone in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: come si prepara il polpettone in friggitrice ad aria

Provate il gusto speciale del polpettone fatto in friggitrice ad aria, ancora più sfizioso e preparato con ingredienti genuini.

Di per sé si tratta di un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana (e non), che tutti noi abbiamo assaggiato almeno una volta. Con questa rivisitazione, il polpettone in friggitrice ad aria diventa un piatto ancora più gustoso e invitante da servire. Si tratta di un’ottima idea da presentare a tavola per rendere ricco e speciale il vostro pranzo; infatti, viene preparato specialmente per il pranzo della domenica o delle grandi occasioni. L’impasto non è molto elaborato da creare e, in questo nuovo elettrodomestico, cuoce in tutta facilità e diventa umido e tenero, proprio come piace a tutti. Ecco come prepararlo in modo perfetto!

Polpettone in friggitrice ad aria

Preparazione della ricetta per il polpettone in friggitrice ad aria

  1. Prima di cominciare, mettete la mollica di pane in ammollo, in acqua tiepida, per circa 10 minuti.
  2. Successivamente, la prima cosa da fare è procurarsi una ciotola e versare all’interno la carne macinata.
  3. Aggiungete la mollica, dopo averla strizzata con cura; versate il formaggio grattugiato e cominciate a mescolare.
  4. A un certo punto, unite anche le uova e il prezzemolo tritato.
  5. Insaporite con il sale e il pepe e continuate a impastare con le mani, per amalgamare tutti gli ingredienti tra loro.
  6. Quando il composto si fa grosso modo omogeneo, potete farcirlo come preferite. Potete arrotolare all’interno la scamorza e il prosciutto, oppure tagliarli a cubetti e mescolarli nell’impasto.
  7. Noi abbiamo tagliato prima a fette e poi a cubetti la scamorza e diviso a cubetti la fetta spessa di prosciutto. Poi, aggiunto questi due ingredienti al composto e mescolato per distribuirli in maniera omogenea.
  8. Arrotolate o modellate con le mani il polpettone, per dargli la sua classica forma cilindrica.
  9. A questo punto, ungete con poco olio le pareti del cestello della friggitrice ad aria.
  10. Mettete all’interno il polpettone crudo. Quindi, fate cuocere a 180°C per 30 minuti; ricordate di girarlo a metà cottura, per farlo cuocere in maniera omogenea.

Conservazione

La cosa migliore è consumarlo appena fatto e gustare il suo sapore rustico. Tuttavia potete conservarlo in frigo per 1-2 giorni al massimo, ben coperto dalla pellicola trasparente.

Se non avete la friggitrice, provate con la ricetta classica del secondo di carne.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...