Seguici su

Ricette

Sformato di verdure al forno: la ricetta

Sformato di verdure al forno: la ricetta

Quando siete senza ispirazione in cucina, è il momento giusto per preparare un buonissimo e colorato sformato di verdure.

Lo sformato di verdure è un secondo piatto vegetariano da tenere a mente quando si è alla ricerca di una ricetta svuotafrigo. Sì, perchè il timballo di verdure al forno, ma anche lo sformato di verdure cotto in padella, ha il grande vantaggio di non farci perdere tempo costringendoci a fare la spesa. Le verdure rimaste in frigo o in congelatore andranno benissimo. Per lo stesso motivo è una di quelle ricette facili e veloci, economiche e sane da tenere sempre in mente. Scegliendo verdure di stagione inoltre, saremo in grado di dare un gusto ogni volta diverso al piatto, e di non annoiare mai né noi né i nostri commensali.

Un altro grande vantaggio dello sformato di verdure miste è che può essere preparato la mattina, o il giorno prima, e sarà pronto immediatamente per il nostro pasto. Ideale anche da portare in ufficio, in un buffet, o per le nostre cene tra amici, servito già tagliato come i più buoni finger food veloci. Può essere servito come un secondo piatto vegetariano oppure come un contorno sfizioso e leggero ad un piatto di carne.

Sformato di verdure

Preparazione per la ricetta dello sformato di verdure

  1. Per prima cosa occupatevi delle vostre verdure. Lavatele, privatele dei semi o della buccia non necessaria e asciugate tutto per bene.
  2. Tagliate con l’aiuto di un coltello affilato e di un tagliere le verdure, più o meno della medesima misura. All’incirca dovrete ridurre la verdura a quadratini di mezzo centimetro.
  3. Prendete una padella capiente che possa ospitare tutte le verdure, compresi i piselli e i fagiolini, e versate prima una noce di burro, e poi la vostra dadolata.
  4. Rosolate a fuoco basso per 15 minuti, fino a che la verdura non sarà appena appassita. Non deve cuocersi troppo, ma la verdura dovrà essere distinguibile anche nel timballo. Spegnete, salate e aggiungete le erbe aromatiche quando la verdura è ancora calda.
  5. In una ciotola capiente aggiungete la ricotta, il formaggio grattugiato, le uova, il sale e il pepe. Mischiate, fino a che non avrete un composto omogeneo, e a questo punto incorporate le verdure.
  6. In una teglia foderata con la carta da forno versate il composto. Spolverate di pangrattato ed erbe aromatiche di vostro gradimento e infornate a 180°C per 35 minuti circa, o fino a doratura della crosta.

Varianti dello sformato di verdure: in padella e con la besciamella

E’ possibile fare cucinare lo sformato anche in padella. Sceglietene una antiaderente, e spennellatela di olio. Versate lo stesso composto appena fatto, e lasciate cucinare a fuoco medio, con il coperto. Dopo 12/15 minuti, giratelo come fosse una frittata e proseguite la cottura fino a che non sarà ben cotto.

La variante dello sformato di verdure con besciamella è la versione per chi ama i piatti golosi rispetto alle ricette light. In un pentolino scaldate 500 ml di latte e aggiungete un pizzico di noce moscata. In un altro pentolino mettete 50 g di burro, e fatelo sciogliere dolcemente. Incorporate nel burro fuso 50 g di farina, e con una frusta create una cremina, che stempererete con il latte precedentemente riscaldato. Aggiustate di sale, e continuate a girare fino a che il composto non si sia rappreso. Lasciate raffreddare e usatela per fare uno strato a metà del composto del vostro timballo. Cucinatelo a 180°C per 35 minuti circa, fino a doratura, e servire.

Conservazione

Potete conservare questo tortino di verdure al forno fino a tre giorni, purché chiuso in un contenitore ermetico pulito. Potete scaldarlo al forno, al microonde o in padella.

Se vi piacciono gli sformati, provate il nostro sformato di patate!


4.7/5


(3 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...