Seguici su

Prodotti tipici

Ragù calabrese, il profumo che sa di casa e pranzi in famiglia

Ragù calabrese, il profumo che sa di casa e pranzi in famiglia

Il ragù calabrese è un prodotto tipico della Calabria solitamente preparato per le domeniche in famiglia. Scopriamo la ricetta originale.

Solo chi è nato in Calabria o ha avuto la fortuna di trascorrervi qualche tempo può capire di cosa stiamo parlando. Il profumo del ragù alla calabrese è il protagonista indiscusso dei pranzi della Domenica e comincia a sobbollire presto la mattina per poi finire intorno a mezzogiorno. Questa antica ricetta, a differenza della versione forse più conosciuta bolognese, si prepara con muscolo di manzo e salsicce al finocchio. Non mancano poi i veri gourmand che aggiungono anche pancetta cruda.

Preparare questa ricetta della tradizione calabra non è difficile ma come avrete intuito richiede un po’ di tempo. Affinché la salsa di pomodoro si insaporisca alla perfezione, è necessario lasciar cuocere il ragù a lungo. Utilizzatelo poi per condire della pasta fresca oppure i classici paccheri. Rimarrete estasiati dalla bontà di questa ricetta tipica calabrese.

Come preparare la ricetta del ragù calabrese

  1. Per prima cosa affettate finemente le cipolle e rosolatele in padella con l’olio. Aggiungete anche tutti i tagli di carne e le erbe aromatiche (prezzemolo e basilico tritate al coltello, le foglie di alloro spezzate a metà) e fate insaporire qualche minuto.
  2. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.
  3. Spostate la carne in un piatto, copritela con un coperchio o con una ciotola capovolta per tenerla in caldo e versate nel tegame la passata di pomodoro. Lasciate cuocere il tutto per 15 minuti poi unite nuovamente la carne e proseguite la cottura per 4 ore e mezza (anche 2 sono sufficienti), mescolando di tanto in tanto.
  4. Quasi al termine regolate di sale, profumate con del pepe e servite.

Provate anche la ricetta della sagne chine, un piatto tipico della Calabria dal sapore intenso.

Conservazione

Il ragù calabrese si conserva in frigorifero per 4 giorni, ben coperto. Potete utilizzarlo sia per condire la pasta che come secondo piatto, accompagnato magari con delle fette di pane.


4.8/5


(5 Reviews)



Ricette5 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette7 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette9 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette10 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...