Seguici su

Ricette

Soufflè di patate e topinambur: un delizioso piatto senza glutine

Soufflè di patate e topinambur: un delizioso piatto senza glutine

I soufflè di patate e topinambur sono dei tortini di verdure cotti al forno e ottimi da servire durante una cena, adatti anche a chi segue una dieta senza glutine.

Nella ricetta di oggi andremo a realizzare dei deliziosi soufflé di patate e topinambur, degli antipasti raffinati, ideali da gustare come antipasto durante una cena fra amici. I soufflé sono un piatto tipico della cucina francese, che viene realizzato sia in una versione dolce, sia salata.

Oggi prepareremo un classico soufflé di patate, che andremo ad arricchire con i topinambur, il cui gusto si sposa alla perfezione con gli ingredienti di questa ricetta. Provate anche voi a realizzare questo piatto 100% gluten free: il risultato è assicurato!

Preparazione dei soufflé di verdure senza glutine

  1. Come prima cosa, prendete le patate e fatele lessare in acqua bollente salata per circa 10 minuti.
  2. Una volta che si saranno ammorbidite fatele raffreddare, e nel frattempo cuocete in padella i topinambur con olio extravergine e scalogno tritato.
  3. Una volta che le patate saranno tiepide, rimuovete la pelle e schiacciatele in una ciotola con la forchetta.
  4. Quando i topinambur saranno cotti, frullateli con un minipimer e incorporateli alle patate.
  5. Passiamo ora alla preparazione del roux: mischiate il burro con la farina di mais e cuocete il composto in un pentolino, aggiungendo un bicchiere di latte, il sale e un pizzico di pepe.
  6. Continuate a cuocere fino a quando la salsa non si sarà addensata, e a quel punto unite il tutto alle patate e ai topinambur.
  7. Mescolate gli ingredienti fino a quando i sapori non saranno ben amalgamati fra di loro e aggiungete tre cucchiai di formaggio grattugiato e i tuorli d’uovo.
  8. Prendete gli albumi e montateli a neve aggiungendo solo un pizzico di sale, e una volta che saranno spumosi, incorporateli al resto.
  9. A questo punto passiamo alla cottura dei soufflé. Imburrate e infarinate delle ciotole o delle formine monoporzione e riempitele per 3/4 con l’impasto.
  10. Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa 30 minuti, aspettando che i soufflé gonfino e formino una crosticina dorata.
  11. Fate riposare prima di servire, e buon appetito!

E se vi sono piaciuti, provate anche il nostro soufflé svuotafrigo, non potrete resistergli!

Conservazione

Questo antipasto facile e sfizioso non può, purtroppo, essere conservato. Va consumato al momento altrimenti si sgonfierà e diventerà molto meno appetibile. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette8 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette11 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette15 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette17 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette2 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...