Seguici su

Prodotti tipici

Zuppa di cipolle di Tropea: che bontà!

Zuppa di cipolle di Tropea: che bontà!

Zuppa di cipolle di Tropea: la ricetta della deliziosa minestra tipica della cucina calabrese a base di cipolle (e dal gusto inconfondibile)!

Di solito quando si pensa alle cipolle si storce sempre un po’ il naso, sarà perché pulirle è sempre un’impresa e spesso non si sa come cucinarle? La zuppa di cipolle di Tropea è un primo piatto dal gusto aromatico e perfetto per le sere in cui il freddo inizia a farla da padrone.

Le cipolle di Tropea, caratterizzate da un gusto dolce sono un ottimo ingrediente, ma il vero tocco in più è l’aggiunta di pane e caciotta sul fondo del piatto: una vera delizia. Ecco tutti i passaggi della preparazione della zuppa di cipolle di Tropea!

Preparazione della zuppa di cipolle alla tropeana

  1. Innanzitutto sbucciate le cipolle e tagliatele a listarelle sottili.
  2. Fate appassire le cipolle di Tropea in un tegame con un po’ di olio, sfumate con il vino e lasciate evaporare il liquido. Se necessario potete bagnare le cipolle con un mestolo di acqua per fare in modo che non si brucino.
  3. Quando le cipolle risulteranno ben cotte aggiungete anche la farina e il brodo.
  4. Mescolate e fate cuocere per 25-30 minuti.
  5. Pochi minuti prima del termine di cottura fate tostare le fette di pane su di una padella o nel forno per alcuni minuti.
  6. Terminata la cottura della zuppa, aggiustate di sale e spegnete il fuoco.
  7. Adagiate sul fondo di ogni piatto una fetta di pane tostato, disponetevi sopra una fettina di caciotta e versate la zuppa. Terminate con una spolverata di pecorino, un’altra fettina di pane (o due) e servite, buon appetito!

Mi raccomando, però: questa ricetta non va confusa con la zuppa di cipolle francese.

Per conoscere meglio questo alimento, vi lasciamo tutte le nostre ricette con cipolle. Se non ne avete mai abbastanza, ecco anche tutte le nostre ricette di zuppe!

Conservazione

Consigliamo di conservare la zuppa in frigo, per massimo 1-2 giorni, all’interno di un apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione.


3.2/5


(13 Reviews)



Ricette15 minuti ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette1 giorno ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...