Seguici su

Prodotti tipici

Zuppa di cipolle di Tropea: che bontà!

Zuppa di cipolle di Tropea: che bontà!

Zuppa di cipolle di Tropea: la ricetta della deliziosa minestra tipica della cucina calabrese a base di cipolle (e dal gusto inconfondibile)!

Di solito quando si pensa alle cipolle si storce sempre un po’ il naso, sarà perché pulirle è sempre un’impresa e spesso non si sa come cucinarle? La zuppa di cipolle di Tropea è un primo piatto dal gusto aromatico e perfetto per le sere in cui il freddo inizia a farla da padrone.

Le cipolle di Tropea, caratterizzate da un gusto dolce sono un ottimo ingrediente, ma il vero tocco in più è l’aggiunta di pane e caciotta sul fondo del piatto: una vera delizia. Ecco tutti i passaggi della preparazione della zuppa di cipolle di Tropea!

Preparazione della zuppa di cipolle alla tropeana

  1. Innanzitutto sbucciate le cipolle e tagliatele a listarelle sottili.
  2. Fate appassire le cipolle di Tropea in un tegame con un po’ di olio, sfumate con il vino e lasciate evaporare il liquido. Se necessario potete bagnare le cipolle con un mestolo di acqua per fare in modo che non si brucino.
  3. Quando le cipolle risulteranno ben cotte aggiungete anche la farina e il brodo.
  4. Mescolate e fate cuocere per 25-30 minuti.
  5. Pochi minuti prima del termine di cottura fate tostare le fette di pane su di una padella o nel forno per alcuni minuti.
  6. Terminata la cottura della zuppa, aggiustate di sale e spegnete il fuoco.
  7. Adagiate sul fondo di ogni piatto una fetta di pane tostato, disponetevi sopra una fettina di caciotta e versate la zuppa. Terminate con una spolverata di pecorino, un’altra fettina di pane (o due) e servite, buon appetito!

Mi raccomando, però: questa ricetta non va confusa con la zuppa di cipolle francese.

Per conoscere meglio questo alimento, vi lasciamo tutte le nostre ricette con cipolle. Se non ne avete mai abbastanza, ecco anche tutte le nostre ricette di zuppe!

Conservazione

Consigliamo di conservare la zuppa in frigo, per massimo 1-2 giorni, all’interno di un apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione.


3.2/5


(13 Reviews)



Ricette6 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette8 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette10 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette12 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette13 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...