Seguici su

Ricette

Puntarelle alla romana: un piatto facile e buonissimo

Puntarelle alla romana: un piatto facile e buonissimo

Ingredienti e ricetta per preparare l’insalata di puntarelle alla romana, un contorno semplice e tipico della cucina della capitale!

Le puntarelle alla romana sono un piatto tipico della cucina laziale e in particolare di Roma e delle zone più vicine alla capitale. Questo piatto non è altro che un contorno di verdure fresche e insaporite, come vuole la tradizione, con una salsa a base di aglio, aceto, olio e acciughe. In questo modo il piatto risulterà non solo gustoso ma anche completo.

Ora però entriamo nel dettaglio: cosa sono le puntarelle? Sono una particolare varietà di cicoria, conosciuta anche con il nome di insalata catalogna. Questa insalata è coltivata principalmente nelle zone centro meridionali ed è caratterizzate da un basso contenuto calorico.

Per questa preparazione è preferibile utilizzate il cuore dell’insalata, sicuramente più tenero e ricco di germogli. Cosa aspettate a mettervi all’opera? Vediamo subito tutti i passaggi per preparare questo delizioso contorno.

Preparazione delle puntarelle alla romana cotte in padella

  1. Per prima cosa tagliate ed eliminate le foglie esterne del caspo di insalata e la base più dura delle puntarelle. Tagliate le puntarelle a listarelle fini.
  2. Sciacquateli accuratamente sotto acqua corrente poi mettete le puntarelle in ammollo in acqua, ghiaccio e limone per una mezz’ora. In questo modo le puntarelle si arricceranno, mentre il succo di limone serve per evitare che anneriscano.
  3. Intanto scolate le acciughe dall’olio di conservazione e sbucciate l’aglio privandolo dell’anima centrale. Tritate finemente l’aglio, spezzettate le acciughe e mettetele in una ciotolina o in un mortaio. Unite anche l’aglio e schiacciate il tutto con una forchetta.
  4. Unite ora l’olio, il sale (con attenzione visto che le acciughe sono già molto sapide), il pepe e l’aceto, mescolate bene.
  5. Scolate le puntarelle, asciugatele tamponandole con un panno pulito o della carta da cucina e trasferitele in una insalatiera.
  6. Condite con la salsa di aglio e acciughe, mescolate e portate in tavola subito!

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, per non perdervi neanche un passaggio:

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento l’insalata, essendo condita. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette6 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette7 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette8 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...