Seguici su

Prodotti tipici

In cucina con Friggy: la focaccia di Recco in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: la focaccia di Recco in friggitrice ad aria

Volete preparare anche a casa la famosa focaccia di Recco in friggitrice ad aria? Ecco la ricetta per farla buona con il suo ripieno di formaggio.

Prima di tutto dobbiamo precisare un dettaglio: la vera focaccia al formaggio di Recco è quella preparata proprio nella città che le dà il nome o nei suoi dintorni, in Liguria. Tuttavia, la ricetta per questo prodotto tipico è molto nota e tutti possiamo replicarla in cucine e, addirittura, usare l’air fryer per cuocerla in maniera pratica. Non disperate, quindi, anche se non sarà totalmente originale, anche voi potete preparare la vostra focaccia di Recco in friggitrice ad aria.

La lista di ingredienti prevede prodotti semplici, perché questa preparazione è molto facile e rustica. L’impasto si fa con farina, olio e acqua, ciò che sorprende è il ripieno. Dopo aver creato due sfoglie di impasto, dovete farcirle con il formaggio (tradizionalmente, per questa ricetta viene usato il formaggio crescenza). In questo modo, la vostra focaccia sarà buona quasi quanto quella originale!

Preparazione della focaccia di Recco in friggitrice ad aria

  1. Per cominciare, versate l’acqua a temperatura ambiente in una ciotola.
  2. Aggiungete l’olio e anche un pizzico abbondante di sale. Quindi, cominciate a mescolare.
  3. Setacciate la farina e aggiungetela nel recipiente, poco alla volta; nel mentre, mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  4. Man mano che si fa sodo, l’impasto deve diventare anche elastico. Trasferitelo su una spianatoia oliata e impastate per qualche minuto.
  5. Una volta pronto, avvolgete il panetto nella carta di alluminio e mettetelo a riposare in frigo per 2 ore.
  6. Trascorso questo tempo, riportate l’impasto sulla spianatoia e dividetelo in due metà.
  7. Stendete la prima parte con il mattarello, fino ad ottenere una sfoglia rettangolare e molto sottile (circa 1-2 mm).
  8. Prendete una teglia (delle dimensioni adatte per il cestello della friggitrice ad aria) e ungete l’interno; sistemate su di essa la prima sfoglia, stendendola bene con la punta delle dita (se necessario, tagliate i bordi in eccesso di pasta).
  9. Tagliate a fette il formaggio crescenza e distribuitele sulla sfoglia.
  10. Poi, lavorate l’altra parte di impasto, ottenendo una sfoglia sottile come la prima e da usare per ricoprire lo strato di formaggio.
  11. Premete leggermente sui bordi, per sigillarli. Con il coltello incidete dei tagli distanti sulla superficie dell’impasto.
  12. Dopo aver preriscaldato la friggitrice per alcuni minuti, fate cuocere la focaccia a 200°C per 13 minuti circa, fino a che appare ben cotta e dorata e il formaggio sciolto.
  13. Lasciate intiepidire e servitela.

Conservazione

La focaccia di Recco, cotta in friggitrice ad aria, è talmente morbida e gustosa da essere irresistibile; il suo ripieno di formaggio filante, poi, la rende ancora più sfiziosa. Potete conservarla per circa 2 giorni, in un sacchetto di carta.

In alternativa, preparate una semplice focaccia fatta in friggitrice ad aria.

Storia del prodotto tipico ligure

Secondo alcune testimonianze, la ricetta originale risalirebbe al XII secolo. Nell’800, si cominciò a servirla nelle locande di Recco, ma solo in occasione della festa dei defunti; solo successivamente, presero a prepararla tutto l’anno, per servirla ai turisti. Ad oggi, questo prodotto detiene il marchio IGP e la sua produzione è limitata alle zone di Recco, Sori, Camogli ed Avegno.


0/5


(0 Reviews)



Ricette7 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette8 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette10 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette12 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette15 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...