Seguici su

Ricette

Pollo alla diavola: una ricetta succulenta

Pollo alla diavola: una ricetta succulenta

Una preparazione gustosa e facilissima che soddisferà anche la vostra voglia di piccante: ecco come preparare un perfetto pollo alla diavola!

Il pollo alla diavola è una ricetta facilissima e che richiede pochi passaggi. L’origine del nome della ricetta non si sa per certo, ma si può ipotizzare che derivi dal fatto che, una volta, venisse fatto cuocere in un pentolone a fiamma molto alta, e da lì l’associazione all’inferno. Quindi, se non avete tanta voglia di cucinare, ma solo di sporcarvi le mani gustandovi questo delizioso pollo, seguite questi semplici passaggi e fateci poi sapere come vi è venuto!

Per questa ricetta, noi useremo un pollo intero (l’ideale è quello ruspante, meglio se già pulito dal vostro macellaio di fiducia). Ecco come prepararlo.

La ricetta del pollo alla diavola

  1. Prendete il pollo e fate un’incisione profonda da cima a fondo, di modo da uniformare poi la cottura (potete farlo sia lungo la schiena o lungo tutto il petto!).
  2. A questo punto, aprite ed appiattite il pollo battendolo per bene. Più fate bene questo passaggio, più la cottura verrà meglio. Sciacquate sotto l’acqua fredda quindi tamponate il pollo con un canovaccio.
  3. In una ciotola versate l’olio, aggiungete del peperoncino, il sale e un mix di erbe che avrete già tritato.
  4. Con un pennello da cucina (ma potete scegliere anche di usare le mani) ungete il pollo con il mix di olio ed erbe senza tralasciare alcuna parte, interna ed esterna.
  5. In una padella ben calda e grande abbastanza da contenere il pollo, mettete a scaldare 2 o 3 cucchiai d’olio e adagiatelo dalla parte della pelle. Coprite con un coperchio e, se possibile, metteteci sopra un oggetto pesante, farà la differenza!
  6. Lasciatelo così a fiamma alta per circa 10 minuti, poi abbassate leggermente la fiamma e lasciate cuocere per circa 25-30 minuti.
  7. Passato il tempo rigirate il pollo e cuocetelo dalla parte del taglio fino al termine della cottura. Considerate che se il pollo per esempio è di 1 kg ci metterà 50-60 minuti e, se è un po’ più piccolo, sui 40-45 minuti.
  8. Ora potete servirlo a pezzi o, come facciamo noi, potete mangiarlo con le mani.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, per non perdervi neanche un passaggio:

Conservazione

Conservatelo in frigo per 1/2 giorni all’interno di un contenitore ben chiuso. Anche se ve ne avanza più di quanto riuscirete a mangiare, vi sconsigliamo di congelarlo: piuttosto, dategli una nuova vita realizzando con la carne una torta salata, delle polpette o una frittata.


4.6/5


(8 Reviews)



Ricette8 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette10 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette14 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette15 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...