Seguici su

Ricette

Pane in cassetta integrale: ecco come prepararlo con la ricetta facile

Pane in cassetta integrale: ecco come prepararlo con la ricetta facile

Soffice e profumato, il pane in cassetta integrale è perfetto per preparare deliziosi toast e sandwich. Provatelo con la nostra ricetta facile.

Abbiamo imparato ormai che la farina integrale è da preferirsi a quella raffinata non tanto per l’apporto calorico, che resta pressoché invariato tra le due, quanto per l’elevato contenuto di sostanze nutritive. Ecco perché oggi vediamo insieme come preparare il pane in cassetta integrale, perfetto per creare deliziosi toast e tramezzini.

Forse non sapete infatti che preparare il pane in cassetta fatto in casa è piuttosto semplice. Vi basterà un po’ di pazienza per la lievitazione e uno stampo da plumcake per ottenere una pagnotta soffice e profumata. Vi consiglio per questa ricetta di utilizzare farina integrale biologica.

Come preparare la ricetta del pane in cassetta integrale

  1. In una ciotola mettete l’acqua tiepida, il latte a temperatura ambiente e il lievito sbriciolato con le mani. Mescolate bene in modo da farlo sciogliere.
  2. Unite quindi la farina 00 (utilizzare unicamente farina integrale renderebbe l’impasto difficile da lavorare), il miele e il sale. Mescolate in modo da ottenere una sorta di pastella quindi in ultimo aggiungete la farina integrale e l’olio.
  3. Impastate energicamente per 10 minuti (potete svolgere le stesse operazioni in circa metà tempo utilizzando una planetaria munita di gancio impastatore), quindi mettete a lievitare coperto nel forno spento con la luce accesa per 2 ore.
  4. Recuperate l’impasto, sgonfiatelo delicatamente dandogli una forma ovale, quindi trasferitelo in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno. Mettete nuovamente a lievitare fino a che non avrà raggiunto i bordi. Infornate a 180°C per 25 minuti.
  5. Lasciate raffreddare completamente il pancassetta integrale prima di tagliarlo a fette.

Il pane in cassetta integrale si può congelare già affettato in sacchetti di carta per circa un mese.

Se vi piace mettere le mani in pasta e vi piacerebbe saperne di più, scoprite tutti i nostri segreti del pane fatto in casa!

Conservazione

Consigliamo di conservare il pane in apposite buste o contenitori per massimo 1-2 giorni. In alternativa potete conservarlo in frigo per 3-4 giorni o, ancora, congelarlo in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette10 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette12 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette17 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...