Seguici su

Ricette

Ricetta del plumcake con farina di mais: buonissimo e senza glutine!

Ricetta del plumcake con farina di mais: buonissimo e senza glutine!

Come preparare il plumcake con farina di mais: gli ingredienti e la ricetta di un buonissimo dolce senza glutine per la colazione o per la merenda!

La farina di mais è generalmente utilizzata per preparazioni salate – come la polenta – ma è possibile usarla anche nell’impasto di torte morbide come questo plumcake con farina di mais. Il dolce al mais che prepariamo oggi è adatto per chi è intollerante al glutine e per i celiaci, ma anche per chi ha semplicemente voglia di provare una torta diversa dal solito.

Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!

Preparazione del plumcake dolce con farina di mais

  1. Per prima cosa sciogliete il burro in un pentolino a bagnomaria poi spegnete il fuoco e fatelo raffreddare. Sgusciate le uova in una terrina, unite lo zucchero e sbattetele in modo da ottenere un composto spumoso e chiaro.
  2. Unite il burro fuso e il latte, sempre continuando a mescolare.
  3. Aggiungete, a questo punto, il lievito e la farina e dopo aver amalgamato il tutto versate l’impasto all’interno di uno stampo imburrato e infarinato.
  4. Livellate bene e infornate in forno preriscaldato a 180°C per 50/60 minuti.
  5. Prima di togliere dal forno verificate la cottura facendo la classica prova dello stecchino, se esce asciutto il plumcake è pronto per essere sfornato.
  6. Lasciate raffreddare completamente prima di togliere lo stampo e tagliare a fette.

Il dolce preparato seguendo questa ricetta può essere conservato sotto una campana di vetro per 3-4 giorni.

Per una versione ancor più golosa, vi consigliamo il plumcake con farina di mais e gocce di cioccolato: per prepararlo vi basterà aggiungere all’impasto un paio di cucchiai di gocce di cioccolato!

In alternativa, potete provare il plumcake allo yogurt e mirtilli.

Conservazione

Consigliamo di conservare il dolce con farina di mais in un luogo fresco e asciutto per massimo 2 giorni, meglio se sotto una campana apposita per dolci.


4.3/5


(4 Reviews)



Ricette33 minuti ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 ore ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette5 ore ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette7 ore ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette8 ore ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette9 ore ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette1 giorno ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette1 giorno ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette1 giorno ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette1 giorno ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...