Seguici su

Ricette

Mug cake vegan: la ricetta della torta in tazza adatta a tutti

Mug cake vegan: la ricetta della torta in tazza adatta a tutti

Colazione, merenda o spuntino: è sempre il momento buono per una mug cake vegan al cioccolato.

La colazione è sempre uno dei pasti più amati. Molto spesso, però, ci si accorge, troppo tardi, di non avere niente all’interno della propria dispensa ma la voglia di qualcosa di un dolce sfizioso è troppa. Per i casi di emergenza o quando volete preparare un dolce fatto in casa e veloce, vi proponiamo la mug cake vegan.

La mug cake vegan senza uova, latte e burro è veramente una ricetta molto veloce da preparare e riesce a soddisfare, in ogni occasione, la voglia impellente di dolce, soprattutto al mattino. In questa ricetta vi proporremo la mug cake vegana al cioccolato e alcune altre varianti per soddisfare le esigenze di tutti.

Vediamo, quindi, gli ingredienti e il procedimento di questa torta in tazza vegan.

Preparazione della mug cake vegan al microonde

  1. Il procedimento per la preparazione di questa sfiziosa mug cake vegan è davvero molto semplice. Per prima cosa, serve una tazza tra quelle che già avete in casa. I primi ingredienti da inserire dentro sono le polveri e il resto degli elementi secchi.
  2. Amalgamate il tutto utilizzando anche una semplice forchetta;
  3. A questo punto, vanno aggiunti gli ingredienti liquidi, ovvero latte vegetale, olio e a piacere anche un estratto di vaniglia.
  4. Amalgamate bene il tutto e aggiungete al composto il cioccolato fondente in piccole scaglie.
  5. Mettete la tazza nel microonde e lasciate cuocere per circa un minuto, non di più, alla potenza massima. Questo consente di lasciare il cuore della mug cake vegan morbido e cremoso. Se, invece, preferite una consistenza più asciutta, lasciate cuocere per altri 30 secondi.

La torta in tazza va assaporata subito e ben calda. Potete accompagnarla, in estate, con un buon gelato alla vaniglia che ne esalterà il gusto. In inverno invece sarà golosissima da mangiare calda e fondente, proprio come la ricetta classica del dolce.

La varianti del dolce veloce in tazza

Per i celiaci, è possibile preparare una gustosa variante della torta in tazza senza glutine vegan. Basta sostituire la farina 00 con una integrale o con farina di riso.

Per dare un tocco di frutta fresca, invece, potete preparare la mug cake vegana alle mele e cannella. Nel composto, mischiate 1 o 2 cucchiai di cubetti di mela (al posto del cioccolato) e un quarto di cucchiaino di cannella.

Conservazione

La tortina può essere conservata anche fuori dal frigo, ben coperta, fino a 2 giorni.


5/5


(1 Review)



Ricette5 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette7 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette8 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette10 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette12 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette13 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....