Seguici su

Prodotti tipici

Latte brulè: ingredienti e ricetta passo per passo

Latte brulè: ingredienti e ricetta passo per passo

Latte brulè: la ricetta per preparare un dolce al cucchiaio tipico della cucina povera dell’Emilia Romagna.

Arriva direttamente dall’Emilia Romagna la ricetta del latte brulè, un dolce al cucchiaio semplice da preparare e a base di soli quattro ingredienti: latte, zucchero, tuorli e albume. Questo dolce non va confuso né con il crème caramel dove lo zucchero viene caramellato dopo la cottura, né con la panna cotta nella quale vengono aggiunti addensanti. Il segreto di questo dolce sta tutto nella lenta cottura, prima sul fuoco e poi in forno. Questa ricetta si rifà a quella della latte brulè di Artusi: prepariamola insieme!

Preparazione del latte brulè

Noi lo facciamo per 4/5 persone, ma se volete ottenere più porzioni dovete semplicemente raddoppiare le dosi.

  1. Per prima cosa mettete il latte in un pentolino con 50 grammi di zucchero, mettete sul fuoco e fate bollire per un’ora, in modo da far ridurre il latte della metà, poi spegnete il fuoco e fatelo raffreddare.
  2. Mettete il resto dello zucchero in una casseruola, fatelo sciogliere e solo a questo versatelo all’interno degli stampini mono-porzione che avete scelto.
  3. Stendete lo zucchero per tutta la superficie, mentre quel che rimane nella casseruola lasciatelo ancora sul fuoco fino ad ottenere un liquido denso e scuro.
  4. Quando sarà caramellato, fermate la cottura aggiungendo un po’ di acqua senza però togliere dal fuoco.
  5. A questo punto mescolate uova, latte e zucchero scuro fino ad ottenere un composto omogeneo.
  6. Filtrate il tutto con un colino e versate il tutto in appositi stampi per budino monoporzione. Coprite con un foglio di alluminio e infornate a 190°C a bagnomaria per 20 minuti.
  7. Terminata la cottura togliete dal forno e lasciate raffreddare prima di togliere dagli stampini.

Se preferite potete cuocere il tutto in uno stampo più grande per 30 minuti.


3.1/5


(14 Reviews)



Ricette15 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette17 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette19 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette21 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....