Seguici su

Ricette

Crema di lenticchie: un piatto gustoso e salutare!

Crema di lenticchie: un piatto gustoso e salutare!

La vellutata di lenticchie rosse è un piatto caldo e invitante, con cui porterete sulla vostra tavola gusto e salute.

La vellutata di lenticchie è un piatto ricco di sapori e d’ingredienti che apportano al nostro corpo tanti benefici, perfetto per ogni occasione e veloce da preparare. Per questo piatto useremo delle lenticchie in scatola, che andremo ad abbinare a pomodori e carote.

Fate attenzione a non servite questa crema di lenticchie troppo calda, poiché deve essere gustata con tranquillità a cucchiaio pieno. E se volete, accompagnatela con degli ottimi crostini di pane al forno! Cominciamo subito la preparazione.

Vellutata di lenticchie

Come fare la vellutata di lenticchie in scatola

  1. Per cominciare, lavate i pomodori e tagliateli a tocchetti da circa 1,5 centimetri.
  2. Pelate la carota e la cipolla, e dividete anche queste a tocchetti.
  3. Infine, pelate lo spicchio d’aglio, tagliatelo a metà e eliminate il germoglio verde interno.
  4. Mettete sul fuoco una pentola con un po’ d’acqua, tenetela sempre calda in modo da poterla usare quando serve.
  5. Prendete un’altra pentola, versatevi l’olio e i due mezzi spicchi d’aglio. Ponetela su un fuoco medio e fate rosolare per un minuto.
  6. Aggiungete le tre verdure tagliate a tocchetti, girate e fate rosolare per cinque minuti.
  7. A questo punto, aggiungete le lenticchie e le sole foglie di prezzemolo lavate, ma lasciate intere. Nello stesso momento aggiungete tre ramaioli d’acqua calda. Regolate la fiamma in modo da avere un leggero sobbollire. Dovete cuocere le lenticchie per circa trenta minuti girando ogni tanto, e quando l’acqua sarà assorbita, aggiungetene altra. Le lenticchie devono sempre essere ben umide, e per essere certi della cottura, assaggiatele ogni tanto.
  8. Quando mancheranno cinque minuti alla fine, aggiungete la bustina di zafferano e mischiate bene.
  9. Regolate di sale e di pepe.
  10. Spegnete il fuoco e con un frullatore a immersione rendete lenticchie e verdure una vellutata. Frullate bene, sino ad avere un composto liscio e della densità desiderata. Se troppo denso, aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda.
  11. Fate intiepidire per almeno cinque minuti. Versate nelle ciotole e guarnite con un filo di olio a crudo e una macinata di pepe. Buon appetito!

Crema di lenticchie Bimby

  1. Lavate tutte le verdure per il soffritto, mettetele nel boccale e tritate per 30 sec. a vel. 8.
  2. Inserite l’olio e fate cuocete il tutto a vel. 1, 100 ° C, per una due/tre minuti.
  3. A questo punto scolate le lenticchie dal loro liquido di conservazione, inserite i pomodori tritati, l’acqua e cuocete per una mezzora a 90 °C.
  4. Aggiungete durante la preparazione anche le spezie, il sale, il pepe e lo zafferano quando mancheranno circa 5 minuti alla fine.
  5. Servite con un filo di olio a crudo, e buon appetito!

Se vi piace questo prodotto non potete lasciarvi sfuggire le altre nostre ricette con lenticchie!

Conservazione

Questo primo piatto si conserva per massimo 1 giorno in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...