Seguici su

Ricette

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche i più attenti alla linea. Ecco la nostra ricetta!

Quante volte avete dovuto rinunciare al dolce perché stavate seguendo un regime alimentare ipocalorico? E quante volte avreste sacrificato un intero pasto per una fetta di torta? Beh sappiate che oggi, grazie alla ricetta di questa torta light con solo 60 calorie a porzione, potrete concedevi un piccolo strappo alla regola per soddisfare la vostra voglia di dolce.

Leggera in tutti i sensi, questa torta si ispira alla più conosciuta cotton cheesecake giapponese ma non prevede l’utilizzo del cioccolato bianco. Sono comunque pochi gli ingredienti necessari per preparare questo dolcetto facile e veloce e siamo certi che vi piacerà moltissimo!

Come preparare la ricetta della torta light

La preparazione di questo dolce facile e veloce è analoga alle torte più diffuse da colazione: vediamola insieme!

  1. Cominciate dividendo gli albumi dai tuorli.
  2. Amalgamate questi ultimi al formaggio spalmabile quindi unite il latte poco per volta, sempre mescolando.
  3. Unite l’amido di mais e quello di riso ben setacciati e lavorate l’impasto in modo che non si siano grumi.
  4. A parte, montate gli albumi a neve ben ferma, unite la stevia e il succo di limone e continuate a lavorarli finché non sembreranno una meringa.
  5. Profumate con i semi della bacca di vaniglia.
  6. Incorporateli al composto precedente, mescolando dal basso verso l’alto così da evitare che si smonti.
  7. Versatelo in una teglia di 16 cm di diametro rivestita di carta forno e cuocete a 170°C per un’ora a bagnomaria.
  8. Prima di sfornare fate la prova stecchino e se in cottura notate che la superficie tende a brunirsi troppo, copritela con un foglio di carta stagnola.
  9. Sfornate e lasciate raffreddare completamente il dolce prima di servirlo.

Più leggera di così non si può, di fatti ricopre una delle prime posizioni della sezione dolce delle nostre ricette dietetiche per rimanere in forma!

Conservazione

La torta si conserva per 2-3 giorni in un luogo fresco e asciutto, meglio se sotto una campana di vetro apposita.


3.4/5


(109 Reviews)



Ricette2 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette4 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette6 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette24 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...